
La nuova iniziativa di Eric Trump unisce l’immobiliare del gruppo Trump con la tecnologia blockchain, mentre BlackRock e i grandi fondi confermano la corsa globale verso la tokenizzazione degli asset reali.
Trump lancia il Real Estate sulla blockchain
Eric Trump, co-fondatore del protocollo di finanza decentralizzata World Liberty Financial (WLFI) e figlio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha annunciato lo sviluppo di un innovativo progetto di tokenizzazione immobiliare legato a un nuovo edificio in costruzione. L’obiettivo è portare le proprietà Trump “on-chain”, permettendo a investitori di acquistare quote frazionate di immobili reali attraverso la rete blockchain di WLFI.
In un’intervista in uscita la prossima settimana, Trump ha spiegato che il modello consentirà di sostituire i tradizionali canali di finanziamento bancario con investimenti diretti della community. “Se voglio costruire un hotel a Washington, Dubai o New York, perché dovrei dipendere da Deutsche Bank? Posso aprire la possibilità al pubblico”, ha affermato.
Gli investitori potranno partecipare con micro-quote a partire da 1.000 dollari, ottenendo vantaggi esclusivi come privilegi alberghieri o accessi dedicati nelle strutture del gruppo Trump.
Dalla finanza tradizionale alla blockchain
L’annuncio segue le parole di Zach Witkoff, co-fondatore di WLFI, che aveva anticipato l’intenzione di portare parte del portafoglio immobiliare Trump su blockchain durante il Token2049 di Singapore. Il progetto mira a diventare un modello pionieristico di integrazione tra DeFi e Real Estate di lusso, aprendo l’accesso a investimenti storicamente riservati a istituzioni e grandi patrimoni.
La tokenizzazione trasforma beni reali come immobili, obbligazioni o azioni in token digitali negoziabili 24/7, aumentando la liquidità e la trasparenza. È un trend ormai adottato anche da banche e asset manager globali, attratti dal potenziale di democratizzare l’accesso agli asset ad alto valore.
BlackRock guida la rivoluzione della tokenizzazione
Mentre i Trump puntano a tokenizzare l’immobiliare, il colosso della gestione patrimoniale BlackRock rafforza la propria leadership nel settore. Il CEO Larry Fink ha definito la tokenizzazione “la prossima grande ondata di opportunità”, prevedendo che il mercato possa crescere da 2 trilioni di dollari nel 2025 a oltre 13 trilioni entro il 2030.
BlackRock gestisce oggi circa 104 miliardi di dollari in asset, inclusi prodotti tokenizzati e il fondo BUIDL da 2,8 miliardi, utilizzato come progetto pilota per investimenti basati su blockchain. Fink, un tempo scettico sulle criptovalute, ha ora paragonato Bitcoin all’oro digitale, riconoscendolo come bene rifugio alternativo in un contesto di inflazione e instabilità monetaria.
Secondo il CEO, la tokenizzazione consente maggiore trasparenza, frazionamento e rapidità nei trasferimenti di proprietà, collegando gli ETF tradizionali a una nuova generazione di investitori digitali. Anche se le regolamentazioni restano un ostacolo, Fink ritiene che l’intervento delle istituzioni possa dare credibilità e stabilità al settore, trasformando la blockchain da trend di nicchia a infrastruttura centrale della finanza globale.
Bitcoin come “oro digitale” e pilastro del nuovo sistema
Negli ultimi mesi, Fink ha ulteriormente consolidato la posizione di BlackRock nel mondo cripto con il successo del suo ETF su Bitcoin, ora il più grande fondo crypto al mondo con 93 miliardi di dollari in gestione. Ha spiegato che Bitcoin, con la sua offerta limitata a 21 milioni di unità, rappresenta una protezione contro l’inflazione e le valute deboli, attirando grandi investitori istituzionali.
A livello globale, società come Tesla, SpaceX, Strategy e Metaplanet hanno integrato BTC nei propri bilanci, mentre una crescente fetta di investitori considera Bitcoin un bene rifugio globale indipendente da governi e banche centrali.
Bitcoin Hyper porta velocità e DeFi nel mondo Bitcoin
Tra i progetti più innovativi che si collocano in questa nuova era di digitalizzazione finanziaria emerge Bitcoin Hyper ($HYPER), un’infrastruttura Layer2 capace di portare staking, dApp e finanza decentralizzata (DeFi) nel cuore della blockchain più solida e iconica al mondo.
Sviluppato sulla Solana Virtual Machine (SVM), il progetto fonde la sicurezza di Bitcoin con la velocità e la flessibilità tipiche delle chain moderne, consentendo transazioni quasi istantanee e a costi irrisori. Questa architettura ibrida apre la strada a un ecosistema dove è possibile inviare e ricevere BTC in tempo reale, interagire con protocolli DeFi e persino creare nuove applicazioni web3 senza rinunciare alla sicurezza originaria di Bitcoin.

Il token nativo $HYPER è il fulcro di questo sistema, viene utilizzato per governance, staking con rendimento annuo del 49% e le commissioni a basso costo, con un modello pensato per premiare i primi sostenitori e gli utenti più attivi.
Attualmente in prevendita a 0,013125 dollari per ogni $HYPER, il progetto ha già raccolto oltre 23,8 milioni di dollari, segnale di un forte interesse da parte del mercato. L’acquisto è effettuabile tramite wallet come MetaMask, utilizzando criptovalute o carta di credito, e non richiede un processo KYC per partecipare.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.