
L’investimento di Vanadi Coffee in Bitcoin e la crescita record degli ETF riflettono un cambiamento strutturale nell’approccio al mercato crypto da parte di aziende e investitori istituzionali.
Bitcoin nel bilancio di Vanadi Coffee
Vanadi Coffee, catena spagnola di caffetterie con sede ad Alicante, ha attirato l’attenzione dei mercati dopo che il suo titolo ha registrato un incremento del 243% nell’ultimo mese. L’impennata è arrivata dopo l’approvazione, da parte degli azionisti, di un piano ambizioso: investire fino a 1 miliardo di euro in Bitcoin per trasformare la criptovaluta nella principale riserva di valore dell’azienda.
Con soli sei locali operativi, Vanadi Coffee punta a diventare la maggiore azienda spagnola con un tesoro in Bitcoin. Il cambio di strategia è avvenuto il 29 giugno durante un’assemblea straordinaria, in cui è stata approvata la riconfigurazione del bilancio aziendale. La decisione segue un 2024 difficile, chiuso con perdite per 3,3 milioni di euro, in aumento del 15,8% rispetto all’anno precedente.
Subito dopo l’annuncio, l’azienda ha effettuato un primo acquisto importante da 20 BTC per un controvalore di 2,16 milioni di dollari. Con questa operazione, le riserve totali salgono a 54 BTC, valutati oltre 5,8 milioni di dollari. Vanadi punta chiaramente a seguire l’esempio di aziende globali come Strategy o Metaplanet, che hanno già adottato Bitcoin nei loro bilanci per proteggersi dall’inflazione e aumentare l’attrattiva per gli investitori.
Afflussi costanti negli ETF su Bitcoin
Il contesto macroeconomico in cui si muove Vanadi Coffee è segnato da una nuova dinamica: l’afflusso massiccio di capitali in ETF su Bitcoin. Negli Stati Uniti, i fondi spot quotati hanno assorbito oltre 2,9 miliardi di dollari negli ultimi 13 giorni di contrattazione, consolidando una base solida per il prezzo di BTC, attualmente oscillante intorno ai 108.000 dollari.
BlackRock, con il suo iShares Bitcoin Trust (IBIT), domina il mercato con oltre 75 miliardi di dollari in gestione, superando persino il proprio ETF S&P 500 (IVV) in ricavi annuali da commissioni. L’intero comparto ETF su Bitcoin ha raggiunto un patrimonio totale di 133 miliardi di dollari, equivalente al 6,25% della capitalizzazione di mercato di BTC. Questo fenomeno rappresenta una rotazione strutturale del capitale, con gli ETF su Bitcoin che attraggono fondi anche a discapito di asset rifugio tradizionali come l’oro.
Bitcoin vs oro: una nuova narrativa per la protezione dall’inflazione
Negli ultimi giorni, gli ETF su Bitcoin hanno registrato afflussi per 3 miliardi di dollari, mentre quelli sull’oro hanno visto deflussi per oltre 1 miliardo. Questo cambiamento evidenzia un rinnovato interesse per BTC come strumento di copertura dall’inflazione, supportato da dati tecnici che indicano un pattern rialzista.
La formazione di una struttura tecnica di compressione tra i 104.000 e i 108.500 dollari, insieme all’accumulo da parte di investitori di lungo termine, suggerisce che Bitcoin potrebbe testare nuovi massimi entro luglio, con resistenza prevista a 111.900 e potenziale target a 125.000 dollari.
Bitcoin Hyper amplifica i benefici di Bitcoin
In questo contesto di crescente adozione istituzionale, emerge Bitcoin Hyper ($HYPER), un progetto che punta a superare i limiti della blockchain di Bitcoin attraverso una soluzione Layer2 compatibile con Solana. Utilizzando la Solana Virtual Machine (SVM) e sincronizzato con la chain originale, Bitcoin Hyper consente transazioni più rapide, scalabili e a costi estremamente ridotti, mantenendo al contempo la sicurezza nativa di BTC.

A differenza dei Layer 2 convenzionali, Bitcoin Hyper non si limita a velocizzare i trasferimenti, ma apre la strada a nuove possibilità: compatibilità con smart contract, accesso a DeFi e dApp, e perfino l’integrazione di meme coin all’interno dell’ecosistema Bitcoin.
Il token $HYPER funge da carburante dell’intera infrastruttura, in quanto viene utilizzato per pagare fee, accedere a strumenti esclusivi come DAO e launchpad, partecipare alla governance e ottenere ricompense tramite staking del 442% apy.
In appena un mese, la prevendita di Bitcoin Hyper ha già raccolto oltre 1,7 milioni di dollari, segno dell’interesse crescente per soluzioni innovative nell’ecosistema di Bitcoin. Il token è attualmente acquistabile in prevendita sul sito web ufficiale, a un prezzo scontato di 0,012075 dollari che aumenta progressivamente col passare del tempo, fino alla quotazione del token sui cripto exchange.
Chi partecipa alla prevendita ottiene l’accesso anticipato a una delle Layer2 più promettenti dell’intero ecosistema Bitcoin. Considerando il momento favorevole, con ETF che drenano liquidità dal mercato spot e aziende come Vanadi Coffee che adottano BTC come asset strategico, Bitcoin Hyper potrebbe rappresentare un’opportunità significativa al momento della quotazione su exchange centralizzati e decentralizzati.
PARTECIPA ALLA PREVENDITA DI $HYPER
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.