
Quello che fino a pochi anni fa sembrava impensabile, ovvero una banca come JPMorgan che consente l’acquisto di Bitcoin, oggi è realtà. Cosa sta succedendo nella finanza tradizionale ?

Da “schema Ponzi” a opportunità per gli investitori
Il 19 maggio 2025, Jamie Dimon, CEO di JPMorgan Chase, ha annunciato che la banca consentirà ai suoi clienti di acquistare Bitcoin, pur continuando a non offrire servizi di custodia per la criptovaluta. Un passo significativo, soprattutto considerando la storica avversione di Dimon nei confronti di Bitcoin, definito più volte come uno schema Ponzi e criticato per il potenziale utilizzo in attività illecite.
Tuttavia, la decisione della più grande banca statunitense rappresenta un cambiamento strategico importante, perché da una parte si riconosce la forte domanda dei clienti per gli asset digitali, dall’altra si mantiene una certa distanza operativa, evitando la gestione diretta degli stessi. JPMorgan, infatti, abiliterà l’accesso agli investimenti in Bitcoin, ma non custodirà l’asset per conto dei clienti.
Strategia ibrida: tra cautela e apertura al mercato
Durante il suo discorso all’Investor Day, Dimon ha ribadito la sua posizione personale, scettica su Bitcoin, ma ha riconosciuto l’importanza di rispondere alle esigenze del mercato e competere con colossi come BlackRock. JPMorgan continua così a camminare su una linea sottile tra innovazione e prudenza, cercando di soddisfare gli investitori interessati agli asset digitali senza esporre direttamente la banca ai rischi percepiti del settore cripto.
Nonostante le dichiarazioni del CEO, JPMorgan è attiva da alcuni anni nel panorama cripto. Offre da tempo prodotti legati a Bitcoin ai clienti della divisione wealth management ed è uno degli authorized participants dell’ETF spot di BlackRock (IBIT), un ruolo chiave nella gestione della liquidità dell’ETF e nella sua operatività.
Il coinvolgimento di JPMorgan nell’ETF spot di BlackRock non è casuale. Il prodotto, lanciato a gennaio 2024, è oggi uno dei più grandi ETF Bitcoin al mondo, con 631.962 BTC in gestione, pari a 65 miliardi di dollari. Il volume medio giornaliero ha recentemente superato i 3 miliardi di dollari, un chiaro segnale della crescente domanda istituzionale.
Bitcoin supportato dalla Russia
A confermare il trend rialzista su Bitcoin arriva anche la Banca Centrale della Russia, che ha recentemente pubblicato un report in cui indica Bitcoin come il miglior asset del 2025 per rendimento, superando azioni, oro e obbligazioni.
Con un ritorno annuo del 38% e un guadagno complessivo del 121% dal 2022, Bitcoin si sta affermando come scelta dominante anche nei mercati più scettici. La Russia sta persino lavorando alla creazione di una propria stablecoin e un exchange cripto ufficiale per investitori qualificati, parte di un regime legale sperimentale che mira a regolamentare e legittimare il trading di cripto nel paese.
Il prezzo di Bitcoin ha recentemente superato i 105.000 dollari, stabilizzandosi intorno ai 103.000 dollari con una crescita del 24,2% nell’ultimo mese. Questo consolidamento sopra una soglia psicologica così importante rafforza l’idea che Bitcoin stia entrando in una fase matura del suo ciclo di adozione, in cui le istituzioni finanziarie non possono più ignorarlo.
Il ritorno alla Casa Bianca di una presidenza pro-cripto sotto Donald Trump, che ha proposto l’implementazione di riserve nazionali in Bitcoin, contribuisce ad alimentare questo slancio.
$BTCBULL: il token che ricompensa con BTC
La crescente adozione delle criptovalute e il successo di Bticoin, sta facendo emergere BTC Bull Token ($BTCBULL), un progetto che unisce l’universo delle meme coin con l’ascesa di Bitcoin. Sviluppato sulla blokchain Ethereum, $BTCBULL è pensato per premiare i possessori ogni volta che Bitcoin raggiunge nuovi traguardi di prezzo.

In particolare:
- Ogni volta che Bitcoin tocca livelli chiave come 150.000 o 200.000 dollari, gli utenti che detengono $BTCBULL nel proprio wallet ricevono airdrop in Bitcoin.
- Il token adotta una logica deflazionistica, bruciando automaticamente parte della supply a ogni traguardo intermedio, riducendo l’offerta e aumentando il valore nel tempo.
- È disponibile una funzione di staking con un rendimento annuo del 69%, che consente guadagni passivi per gli utenti più fedeli.
- Il progetto ha superato audit da Coinsult e SolidProof, ha superato i 5,9 milioni di dollari in prevendita, ed attirato l’interesse di analisti crypto come SamuBit.
Con il token disponibile ancora per poco in fase di prevendita, al costo di 0,00252 dollari, $BTCBULL offre un’esposizione molto interessante sia a Bitcoin che alle virali meme coin.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.