
Il fondo da 1 miliardo di dollari di Sora Ventures rappresenta un passo decisivo nell’adozione istituzionale di Bitcoin in Asia, creando un meccanismo coordinato per l’accumulazione e la gestione delle riserve aziendali.
Sora Ventures guida l’espansione istituzionale di Bitcoin
Il gruppo asiatico Sora Ventures ha annunciato un fondo su Bitcoin da 1 miliardo di dollari con l’obiettivo di completare gli acquisti entro 6 mesi, annunciando già impegni per 200 milioni di dollari da parte di partner e investitori regionali. Il veicolo è stato concepito come una fonte centralizzata di capitale istituzionale per supportare i bilanci aziendali esistenti e creare nuovi programmi di tesoreria in diversi mercati asiatici. Questo fondo rappresenta un’evoluzione rispetto al programma di capitale da 150 milioni di dollari annunciato a dicembre 2024 e al framework “MicroStrategy 2.0”, che combina detenzioni dirette di Bitcoin con prodotti strutturati a rendimento.
Il nuovo veicolo si distingue dai bilanci aziendali tradizionali poiché raggruppa il capitale per finanziare in modo coordinato programmi di tesoreria, sostenere acquisti iniziali e supportare ulteriori veicoli quotati dove la struttura locale rende più efficiente l’esposizione. Questa modalità mirata riduce le frizioni operative che hanno finora frammentato l’adozione istituzionale in Asia, mantenendo al contempo attenzione alla custodia, alla disclosure e alla fiscalità regionali.
L’adozione di Bitcoin da parte delle aziende pubbliche
La strategia di Sora si inserisce in un contesto più ampio di crescente adozione istituzionale di Bitcoin. Le aziende quotate hanno superato 1 milione di BTC detenuti, pari al 5,1% dell’offerta totale. Tra i maggiori detentori figura Michael Saylor con Strategy, che mantiene 636.505 BTC, seguito da MARA Holdings con 52.477 BTC. Nuove società, tra cui Jack Mallers-led XXI e Bitcoin Standard Treasury Company, hanno accumulato rispettivamente 43.514 BTC e 30.021 BTC. La rapida crescita degli acquisti di Bitcoin da parte di aziende e fondi ETF ha generato uno shock di domanda, contribuendo al recente rally del prezzo di Bitcoin che ha raggiunto un massimo storico di 124.450 dollari il 14 agosto.
Questa espansione dell’adozione aziendale è supportata da strumenti finanziari come emissioni azionarie e debito convertibile, che permettono alle aziende di incrementare le proprie riserve di Bitcoin e creare valore per gli azionisti sulla base di Bitcoin-per-share. Alcune entità hanno utilizzato Special Purpose Acquisition Companies (SPAC) per costruire tesorerie in Bitcoin e offrire agli investitori un’esposizione più rapida e flessibile rispetto alle IPO tradizionali.
Prospettive di prezzo e supporto tecnico
Il prezzo di Bitcoin mantiene una solida struttura sopra i 110.000 dollari, sostenuto da minimi e massimi più alti sul grafico settimanale. I successivi livelli da monitorare comprendono estensioni Fibonacci a 135.900 e 159.000 dollari, con proiezioni che indicano la possibilità di raggiungere i 200.000 dollari nel 2026. Indicatori tecnici come DMI e trendline confermano la presenza di una forza rialzista stabile, mentre la chiarezza regolamentare offerta dall’agenda della SEC contribuisce a ridurre l’incertezza normativa e a rafforzare la fiducia degli investitori.

La combinazione tra crescente domanda istituzionale, strumenti finanziari innovativi e supporto tecnico conferma un contesto favorevole per Bitcoin, in cui i futuri acquisti di aziende pubbliche e fondi ETF potrebbero generare ulteriori shock di domanda e spingere il prezzo verso nuovi massimi storici.
Hyper: Layer2 su Bitcoin per transazioni rapide e DeFi
Parallelamente all’espansione istituzionale di Bitcoin, il progetto Bitcoin Hyper ($HYPER) sta rivoluzionando l’ecosistema layer2 su Bitcoin. Hyper è una soluzione innovativa costruita sulla rete Bitcoin ma compatibile anche con la Solana Virtual Machine, progettata per superare i limiti di velocità e interoperabilità della blockchain di BTC.
Grazie alla sua infrastruttura avanzata, Hyper permette transazioni quasi istantanee a bassissimo costo, rendendo possibile l’uso quotidiano di Bitcoin in molte più applicazioni DeFi e dApp. Infatti introduce un ambiente sicuro e scalabile, compatibile con smart contract, che permette a progetti DeFi di sviluppare prodotti complessi direttamente su Bitcoin, senza dipendere da altre blockchain.

Il token nativo $HYPER è essenziale per utilizzare la layer2, viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione, lo staking con rendimento annuo del 78%, e la governance, consentendo agli utenti di partecipare attivamente alle decisioni della rete e ottenere ricompense per il supporto all’infrastruttura. $HYPER è disponibile in questo momento in fase di prevendita a un costo di 0,012865 dollari, con 14 milioni di dollari già raccolti dagli investitori fiduciosi in un suo apprezzamento una volta che sarà quotato sugli exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.