
Le ultime settimane hanno visto un’intensa attività di accumulo di Ethereum da parte di società quotate, segnale di una fiducia crescente nel potenziale a lungo termine della sua blockchain, con previsioni che arrivano fino a 10.000 dollari per ETH da popolari analisti.
Bitmine e SharpLink accumulano altri ETH
La società quotata a Wall Street BitMine Immersion Technologies (BMNR) ha annunciato un nuovo round di acquisti, aggiungendo circa 203.826 ETH alle proprie riserve e portando il totale detenuto a 3,24 milioni di ETH, pari a circa 2,7% dell’offerta circolante. L’azienda rafforza così la sua posizione come principale tesoreria aziendale focalizzata su Ethereum, nonostante sia nata come società orientata al mining di Bitcoin.
Secondo i dati on-chain, l’ultimo trasferimento di oltre 104.000 ETH verso indirizzi collegati a BitMine è avvenuto durante una fase di correzione del mercato, suggerendo un’acquisizione strategica a prezzi ribassati. Il presidente Tom Lee ha descritto questa fase come una “dislocazione di prezzo” che offre un rapporto rischio/rendimento favorevole, ricordando che la società punta a raggiungere il 5% dell’intera fornitura di ETH nei prossimi anni.
Parallelamente, anche SharpLink Gaming (SBET), società con sede a Minneapolis, ha incrementato le proprie riserve acquistando 19.271 ETH a un prezzo medio di 3.892 dollari per token. L’azienda detiene ora 859.853 ETH, per un valore superiore a 3,5 miliardi di dollari, consolidando la propria esposizione verso Ethereum dopo aver raccolto 76,5 milioni di dollari tramite un aumento di capitale.
Le azioni di BitMine e SharpLink hanno reagito positivamente alle notizie, rispettivamente con un rialzo del 7% e dell’1,2%.
Ethereum verso nuovi massimi?
Nonostante la volatilità di ottobre e un calo di circa il 10% nel mese, Ethereum si mantiene appena sopra i 4.000 dollari, mostrando segnali di resilienza dopo il più grande evento di liquidazioni mai avvenuto nelle crypto, con 19 miliardi di dollari di posizioni futures evaporate il 10 ottobre.
Tom Lee, popolare analista presso la CNBC e presidente di BitMine, continua a mostrare un forte ottimismo sul futuro di Ethereum. Secondo le sue previsioni, ETH potrebbe raggiungere 10.000 dollari entro la fine del 2025, con una possibile espansione fino a 60.000 dollari nel lungo periodo.
La tesi rialzista di Lee si fonda su due elementi principali:
- Crescente adozione istituzionale, con aziende e fondi che utilizzano Ethereum come infrastruttura per la finanza decentralizzata
- Tokenizzazione degli asset reali (RWA), che sta portando su blockchain immobili, azioni e obbligazioni
Nel solo primo semestre del 2025, il valore del mercato RWA su Ethereum è passato da 8,6 miliardi a 25 miliardi di dollari, con stime che prevedono un’espansione fino a 30.000 miliardi di dollari entro il 2030. Questa crescita, unita alla scarsità dell’offerta e ai crescenti depositi di ETH in staking, potrebbe spingere il prezzo di ETH verso nuovi massimi storici.
Maxi Doge: la prevendita che attira l’attenzione su Ethereum
Mentre Ethereum cattura l’interesse dei grandi investitori, anche il segmento delle prevendite crypto si arricchisce di nuovi protagonisti promettenti. Tra questi spicca Maxi Doge ($MAXI), una meme coin di nuova generazione che unisce l’ironia tipica del settore a una struttura economica avanzata e deflazionistica.

$MAXI si ispira a celebri meme coin come Dogecoin e SHIB, presentandosi come uno Shiba Inu in versione forzuta, pronto per massimi guadagni. Il progetto offrirà trading con leva fino a x1000, tornei a premi per la community e un sistema di staking con rendimento annuo dell’82%. Ogni transazione contribuisce a bruciare parte della fornitura di token, generando un meccanismo deflazionistico che sostiene il valore del token nel tempo.
La prevendita di Maxi Doge è attiva ancora per poco tempo sul sito ufficiale, al prezzo scontato di 0,0002645 dollari per token, con acquisti disponibili tramite crypto o carta di credito. Grazie al tema virale, ai servizi innovativi e a una tokenomics orientata alla crescita, Maxi Doge punta a superare la popolarità di DOGE e una volta conclusa la prevendita procederà alla quotazione sugli exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.