Bitcoin, btc, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, previsione Bitcoin, prezzo fine anno Bitcoin, crypto, criptovalute

Bitcoin affronta settimane decisive, tra previsioni di cali sotto i $100.000 e stime rialziste fino a $250.000, con analisti come Mike Novogratz e Geoff Kendrick che delineano scenari opposti per il 2025.

Bitcoin, btc, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, previsione Bitcoin, prezzo fine anno Bitcoin, crypto, criptovalute

Bitcoin a $250.000? Servirebbero eventi straordinari

Il CEO di Galaxy Digital, Mike Novogratz, ha espresso scetticismo sull’ipotesi che Bitcoin raggiunga i 250.000 dollari entro la fine dell’anno, sottolineando in un’intervista a CNBC che un simile rally richiederebbe “condizioni di mercato eccezionali”.

A dieci settimane dalla chiusura del 2025, Bitcoin scambia a 111.000 dollari con un aumento del 2% nelle ultime 24 ore, ancora lontano dal target previsto da alcuni analisti. Novogratz ha dichiarato che, in uno scenario conservativo, la criptovaluta dovrebbe mantenersi sopra la soglia dei 100.000 dollari, definita il livello di supporto chiave dopo averla superata per la prima volta a dicembre 2024, in seguito alla rielezione di Donald Trump.

Secondo l’executive, BTC consoliderà tra i 100.000 e i 125.000 dollari, a meno che Bitcoin non riesca a superare il suo massimo storico di 125.000 dollari, registrato il 5 ottobre. Per Novogratz, la svolta rialzista potrà avvenire solo in presenza di due fattori:

  1. Un intervento anticipato della Federal Reserve deciso da Trump, volto a stimolare la liquidità.
  2. L’approvazione del CLARITY Act, la proposta di legge volta a definire una struttura regolamentare chiara per il mercato crypto statunitense.

Ultimo calo sotto i $100.000 

Di segno opposto le analisi di Geoffrey Kendrick, responsabile globale della ricerca sugli asset digitali di Standard Chartered. Secondo Kendrick, un breve calo sotto i 100.000 dollari “sembra inevitabile”, ma potrebbe rappresentare “l’ultima occasione nella storia per acquistare Bitcoin sotto questa soglia”.

La sua valutazione arriva dopo un periodo di volatilità legato ai timori di nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che hanno provocato una correzione il 10 ottobre, portando Bitcoin a toccare i 102.000 dollari.

Kendrick osserva che il prezzo potrebbe presto trovare una base stabile, con indicatori tecnici solidi, la media mobile a 50 settimane resiste infatti sin dai tempi in cui Bitcoin valeva 25.000 dollari nel 2023.

L’analista monitora inoltre i flussi oro–Bitcoin, sottolineando che i recenti movimenti di “sell gold, buy bitcoin” potrebbero intensificarsi, rafforzando la narrativa del Bitcoin come bene rifugio alternativo all’oro.

Target fino a $500.000 entro il 2028

Nonostante il recente crollo di mercato da 19 miliardi di dollari, Kendrick mantiene una prospettiva fortemente rialzista. Ha ribadito la sua previsione ufficiale di 200.000 dollari per Bitcoin entro fine anno, sostenuta da due catalizzatori principali:

  1. Forte ripresa dei flussi nei Bitcoin ETF, con 477 milioni di dollari di afflussi netti registrati dopo le recenti tensioni politiche, secondo i dati di Farside Investors.
  2. Rialzo dei prezzi dell’oro, che contribuisce a consolidare il ruolo di Bitcoin come riserva di valore globale.

Per Kendrick, il crollo recente potrebbe configurarsi come una fase di accumulazione strategica prima della prossima spinta rialzista. Anche nello scenario più prudente, con tagli dei tassi prolungati da parte della Federal Reserve, Bitcoin dovrebbe comunque mantenersi “ben al di sopra dei 150.000 dollari” entro dicembre.

A lungo termine, Standard Chartered prevede un target di 500.000 dollari entro il 2028, in concomitanza con un’eventuale seconda amministrazione Trump e l’espansione degli ETF globali.

Il ponte tra Bitcoin e la DeFi di Solana

Mentre aumentano le speculazioni sul prezzo di Bitcoin per fine anno, Bitcoin Hyper ($HYPER) si distingue tra le nuove criptovalute, superando i 24 milioni di dollari nella fase di prevendita in corso. 

Bitcoin Hyper è una layer2 concepita per superare i limiti strutturali di Bitcoin e adattarsi alla nuova economia digitale offrendo maggiore velocità, opportunità di rendimento e interoperabilità con la DeFi di Solana.

bitcoin hyper, btc, bitcoin, crypto, criptovalute, cripto, bitcoin layer2

A differenza di Bitcoin, che si basa su un modello Proof-of-Work ad alto consumo energetico, Bitcoin Hyper utilizza un protocollo ibrido Proof-of-Stake + Proof-of-Efficiency, che consente transazioni molto veloci e commissioni quasi nulle, garantendo allo stesso tempo un’elevata scalabilità della rete anche nei momenti di maggiore congestione.

Il token nativo $HYPER svolge un ruolo centrale nella layer2 e offre una serie di funzionalità chiave, gli utenti possono infatti bloccare i propri token per ricevere un rendimento annuo del 48% attraverso lo staking, partecipare alla governance e pagare le commissioni ridotte. Una parte delle commissioni di rete viene poi automaticamente bruciata, generando un effetto deflazionistico che riduce la supply circolante e favorisce la crescita del valore del token nel lungo periodo.

La prevendita ha già raccolto oltre 24,6 milioni di dollari di finanziamenti, con il token $HYPER disponibile a un prezzo scontato di 0,013165 dollari, prima che avvenga la quotazione sugli exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.9 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.