Bitcoin, btc, prezzo bitcoin, crypto, cripto, criptovalute, bitcoin record

Bitcoin torna sotto i riflettori superando il precedente massimo storico, mentre cresce l’interesse istituzionale e si aprono nuovi scenari politici a sostegno della criptovaluta leader di mercato.

Nuovo massimo storico per Bitcoin

Ieri notte, Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico di 112.152 dollari, superando il picco di maggio e rompendo la soglia psicologica dei 110.000 dollari. Il movimento è stato favorito da ingenti acquisti da parte di aziende e flussi istituzionali derivanti principalmente dai fondi spot ETF negli Stati Uniti, che si confermano il motore principale della crescita recente. Tuttavia, l’assenza di catalizzatori immediati ha temporaneamente frenato la corsa della criptovaluta, che al momento viene scambiata a circa 110.867 dollari.

Il consolidamento avvenuto tra 100.000 e 109.000 dollari nell’ultimo mese ha evidenziato una certa cautela tra gli investitori, in attesa di conferme sul trend rialzista. Il Relative Strength Index (RSI) giornaliero si attesta a quota 61, rafforzando il sentiment positivo, mentre i volumi di trading in aumento del 23% nelle ultime 24 ore confermano una crescente domanda sul mercato.

Previsioni tecniche e target a breve termine

Sul piano tecnico, Bitcoin sembra mantenere una struttura favorevole a nuovi rialzi. Con il superamento deciso della resistenza psicologica a 111.000 dollari, l’attenzione del mercato si concentra ora su due target ravvicinati: 115.000 dollari e 120.000 dollari. In caso di ritracciamento, i supporti chiave si trovano a 107.500 dollari e infine a 102.400 dollari, mentre un ritorno sotto questi livelli invaliderebbe l’attuale scenario rialzista.

Secondo polari analisti come Arthur Hayes e Robert Kiyosaki, il contesto macroeconomico, la debolezza del dollaro americano e la crescente adozione istituzionale potrebbero spingere Bitcoin fino a 200.000–250.000 dollari entro la fine dell’anno, sebbene queste proiezioni rimangano soggette a forti variabili di mercato.

ETF spot Bitcoin: superati i 50 miliardi di dollari

La spinta principale dietro l’attuale trend rialzista deriva dall’enorme afflusso nei fondi spot ETF. In soli 18 mesi dal loro lancio, i fondi quotati negli Stati Uniti hanno accumulato oltre 50 miliardi di dollari in afflussi netti e 4,6 miliardi di dollari nel solo mese di Giugno). Il fondo iShares Bitcoin Trust ETF (IBIT) di BlackRock domina il mercato con 53 miliardi di dollari in afflussi, seguito dal fondo Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) di Fidelity, con 12,29 miliardi di dollari, mentre Grayscale rappresenta un’eccezione con un deflusso netto di 23,34 miliardi di dollari. Attualmente, IBIT è il primo ETF a detenere più di 700.000 BTC, equivalenti a oltre il 55% del totale in gestione tra tutti gli ETF spot su Bitcoin.

Un dato significativo è che BlackRock, grazie alla crescita di IBIT, genera ora più ricavi da questo fondo che dal suo storico ETF sull’S&P 500, segnando un’inversione simbolica tra finanza tradizionale e crypto.

Elon Musk e il sostegno politico a Bitcoin

A rafforzare ulteriormente la narrativa rialzista su Bitcoin è arrivata una dichiarazione politica da parte di Elon Musk, l’uomo più ricco al mondo. Il CEO di Tesla ha confermato che la sua nuova formazione politica, l’“America Party”, promuoverà l’adozione di Bitcoin. “La valuta fiat è senza speranza, quindi sì”, ha risposto Musk a un utente su X, riaffermando la sua visione pro-Bitcoin.

Tesla detiene attualmente 11.509 BTC in bilancio, per un valore di circa 1,26 miliardi di dollari, confermandosi tra le aziende quotate con maggiore esposizione a Bitcoin. Il sostegno esplicito di Musk potrebbe rafforzare ulteriormente l’adozione mainstream, specialmente se seguito da altri attori istituzionali o politici.

Hyper apre a nuove possibilità per Bitcoin nella DeFi

In questo scenario di crescente attenzione per l’ecosistema Bitcoin, emergono progetti che puntano a superare i limiti strutturali della blockchain originaria. Bitcoin Hyper ($HYPER) è uno dei più ambiziosi: una rete Layer2 sviluppata tramite la Solana Virtual Machine (SVM) e sincronizzata con la blockchain principale di Bitcoin. L’obiettivo è abilitare transazioni ultra-veloci, con costi ridotti e piena compatibilità con le applicazioni DeFi, NFT e protocolli web3.

BITCOIN HYPER, LAYER2, BTC, BITCOIN, MEME COIN

La sua architettura sfrutta la zero-knowledge proofs per garantire sicurezza e scalabilità, mantenendo la solidità di Bitcoin come asset di base. Questo consente di utilizzare BTC in modalità quasi istantanea e partecipare a un’economia decentralizzata in continua espansione.

Il token nativo $HYPER è essenziale per il funzionamento della layer2, ha funzione di governance, staking e pagamento delle commissioni ridotte, oltre a offrire accesso esclusivo a DAO e launchpad. Il progetto ha già raccolto oltre 2,26 milioni di dollari in prevendita, attirando l’interesse degli utenti retail e investitori professionali.

Attualmente disponibile in prevendita sul sito web ufficiale, al prezzo scontato di 0,0122 dollari, il token può essere depositato subito dopo l’acquisto in staking per ottenere un interesse annuo del 359% apy. Dopo la quotazione sugli exchange $HYPER potrebbe generare un interessante apprezzamento secondo diversi analisti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.