Dei grafici a candele sullo sfondo e il simbolo di Cardano in sovrimpressione
Previsioni Cardano: comprare ADA, tenere o vendere? Detentori in crisi - BorsaInside.com

Una recente analisi sull’andamento di prezzo di Cardano (ADA) indica uno scenario preoccupante per i detentori di questo token, prospettando la possibilità di una imminente forte pressione di vendita.

Prezzo di Cardano (ADA) vicino al suo minimo annuale

Le difficoltà che Cardano (ADA) sta affrontando in questa fase non sono una novità, infatti è dal mese di marzo, quando il mercato delle crypto godeva di una interessante spinta rialzista con un sentiment nettamente sbilanciato su prospettive di crescita, che le sue performance risultano al di sotto delle aspettative.

Adesso però la situazione potrebbe ulteriormente peggiorare, con gli indicatori on-chain che suggeriscono una potenziale pressione di vendita. Facendo qualche passo indietro vediamo Cardano (ADA) toccare il suo picco massimo di 34 mesi il 12 marzo 2024, per poi innescare il movimento ribassista che lo ha condotto, a fasi alterne, alla situazione attuale.

Ultimamente il prezzo di ADA ha registrato un ribasso significativo, perdendo il 7% circa a 7 giorni, e il 14,9% su base mensile fino a raggiungere quasi il suo minimo annuale di 0,29$. Sebbene nelle ultime 24 ore si registri un lieve rialzo (+1,9% al momento della stesura di questo post) le previsioni per il breve e medio periodo non sono positive.

Detentori di Cardano in allarme

Mentre il volume giornaliero di scambi registra un incremento del 5% aggirandosi al momento della stesura di questo post intorno a 185 milioni di dollari, gli investitori si mostrano preoccupati per lo scenario tratteggiato dai dati che arrivano da IntoTheBlock.

Infatti secondo questi dati il numero di indirizi attivi giornalieri in perdita sono in forte crescita su ADA, passando da 1.680 a 11.960 nel giro di una settimana. Questo indica che gli investitori potrebbero entrare nel panico e iniziare a vendere per compensare le perdite, dando vita a un panic-selling che peggiorerebbe ulteriormente l’andamento del prezzo di ADA.

Altri fattori che potrebbero incidere sul prezzo di ADA

Ad incidere sulle previsioni ribassiste circa l’andamento di Cardano (ADA) ci sono diversi fattori, non solo l’atteso aumento della pressione di vendita. Un clima di incertezza diffusa è alimentato anche dalle imminenti elezioni presidenziali Usa.

Ma come accennato le previsioni che indicano scenari ribassisti per il prezzo di ADA sono soprattutto legate a quello che evinciamo dai dati di ITB, secondo i quali solo il 17% dei detentori di ADA è in profitto al momento, con un 3,6% che si trova vicino ai suoi investimenti iniziali, mentre tutti gli altri indirizzi stanno subendo perdite.

Rispetto al suo massimo storico registrato il 2 settembre 2021, il prezzo di ADA risulta ora in calo dell’89%, e lo sblocco di token ADA non farà altro che alimentare il sentiment ribassista. I dati di Tokenomist mostrano che il 27 ottobre sono entrati in circolazione 18,53 milioni di token ADA, per un valore di 6,15 milioni di dollari. La stessa quantità è prevista per lo sblocco il 1° novembre.

Al momento risultano entrati in circolazione in tutto 34,99 miliardi di token ADA su un totale di 45 miliardi di fornitura massima. Intanto la scorsa settimana Cardano ha annunciato l’integrazione del Grail di BitcoinOS per usare la liquidità di 1,3 miliardi di dollari di Bitcoin (BTC), cosa che permetterebbe ai detentori di Bitcoin di effettuare transazioni su altre reti servendosi del meccanismo zero-knowledge, che non prevede l’uso di intermediari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.3/5 (558)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1836)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (2383)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (1053)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.