
L’avvicinarsi della scadenza per le decisioni della SEC sugli ETF spot di XRP rappresenta un momento cruciale per Ripple, basterebbe che solo una delle sette applicazioni venga approvata per assistere a un afflusso significativo di capitali istituzionali.

XRP mantiene il supporto chiave a $2,90
Il mercato crypto è attualmente in attesa delle decisioni della SEC riguardanti diversi ETF su criptovalute, tra cui su 7 applicazioni di ETF spot su XRP, con Grayscale in prima fila il 18 ottobre e altre applicazioni programmate fino al 14 novembre. Questo intervallo concentrato di valutazioni regolatorie rappresenta una finestra critica per flussi istituzionali e potenziali accelerazioni nell’adozione della criptovaluta.
Al momento XRP continua a mostrare resilienza, mantenendosi appena sotto la resistenza psicologica dei 3 dollari, mentre il mercato osserva con attenzione le prossime decisioni sugli ETF. Negli ultimi tre giorni, grandi wallet istituzionali che detengono tra 10 e 100 milioni di token hanno accumulato oltre 120 milioni di XRP, spingendo la criptovaluta a guadagnare il 2,1%, passando da 2,84 a 2,90 dollari, prima di correggere nelle ultime ore agli attuali 2,81 dollari. Il prezzo di XRP è in rialzo del 4,23% da venerdì, riflettendo la significativa attività istituzionale attorno a livelli chiave di prezzo.

Durante la sessione del 29 settembre, XRP ha trovato resistenza a 2,93 dollari, dove la pressione di vendita ha limitato ulteriori rialzi, mentre il supporto si è consolidato a 2,80 dollari, diventando un importante livello di accumulo.
Sguardo al comportamento dei trader
Le sessioni di trading del 29 settembre hanno evidenziato due picchi significativi di volume, alle 2:00 e alle 7:00, con oltre 97 milioni di unità scambiate, contro la media giornaliera di 57,4 milioni. Gli operatori continueranno a monitorare se XRP riuscirà a trasformare 2,90 dollari in supporto stabile, un passo necessario per consolidare l’uptrend verso 3 dollari e oltre. In aggiunta, il contesto macroeconomico e le indicazioni della FED, influenzerà la propensione al rischio sia nel mercato azionario sia in quello delle criptovalute.
Nonostante le recenti flessioni, alcuni analisti mantengono previsioni audaci. Jay, noto commentatore crypto, prevede che XRP possa raggiungere 10 dollari entro dicembre 2025, un incremento del 260% rispetto al valore attuale.
XRP Ledger e adozione istituzionale
Ripple sta estendendo la propria presenza nel settore finanziario istituzionale con la collaborazione di Ondo Finance, che porta i Treasury statunitensi direttamente sull’XRP Ledger (XRPL). Il nuovo prodotto, OUSG, è una versione tokenizzata di titoli governativi a breve termine, supportata dalla stablecoin RLUSD per minting e redemption immediati. Questo consente agli investitori professionali un accesso continuo e sicuro a uno degli asset più liquidi al mondo.
L’iniziativa segna un passo importante per la tokenizzazione di asset reali sulla blockchain di XRP, sfidando Ethereum come infrastruttura di riferimento per strumenti finanziari on-chain. Con compliance, liquidità e sicurezza come punti di forza, Ripple mira a trasformare l’XRPL in un hub per la DeFi istituzionale e per la gestione avanzata di portafogli tradizionali.
Best Wallet: il ponte per l’ecosistema DeFi e DEX
Con l’avvicinarsi delle approvazioni per gli ETF Spot sulle principali altcoin, stimate al 100% da analisti come Eric Balchunas, Best Wallet sta riscuotendo un grande successo come strumento di custodia per gli asset digitali. Si tratta di un wallet web3 con supporto a oltre 60 blockchain e progettato per consentire agli utenti di gestire in sicurezza una vasta gamma di criptovalute e token da un’unica interfaccia intuitiva accessibile da desktop o app mobile.

Essendo un wallet non-custodial gli utenti mantengono il pieno controllo delle chiavi private, eliminando rischi legati a terze parti, ed integra anche un DEX che permette di scambiare token con commissioni ridotte o nulle tra diverse blockchain. Oltre alla funzione di trading, Best Wallet supporta staking, airdrop e accesso anticipato a nuove opportunità di investimento tramite la funzione Upcoming Tokens, garantendo agli utenti vantaggi esclusivi rispetto ai tradizionali wallet.
Il token nativo $BEST è il cuore dell’ecosistema, offre un cashback fino all’8% spendendo crypto con la carta dedicata, sconti sulle commissioni, priorità nelle prevendite, interessi passivi maggiorati e un staking con APY dell’82% per il token. La prevendita del token $BEST è accessibile ancora per poco tempo prima della quotazione sugli exchange, al costo di 0,025715 dollari per token e l’ottimo risultato di 16,1 milioni di dollari raccolti finora.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni STLA
Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni STLA
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.