
L’accelerazione delle corporate treasuries su Solana, con oltre 4 miliardi di dollari già bloccati e istituzioni di primo piano come Forward Industries, Galaxy Digital e Pantera Capital tra i protagonisti, segna un punto di svolta nella maturazione del suo ecosistema.
$4,1 miliardi bloccati nelle treasuries su Solana
Secondo i dati della Strategic Solana Reserve, le riserve aziendali di Solana hanno raggiunto i 17,11 milioni di SOL, pari a 4,1 miliardi di dollari al prezzo corrente di 242 dollari. Si tratta di quasi il 3% della fornitura circolante, a conferma di una crescente fiducia istituzionale verso una blockchain che si distingue per velocità, scalabilità e bassi costi di transazione.
Il principale detentore è Forward Industries, che possiede 6,8 milioni di SOL (1,61 miliardi di dollari). Altri player di rilievo includono Sharps Technology, DeFi Development Corp. e Upexi, ciascuno con riserve di circa 2 milioni di SOL.
I protagonisti del movimento
Il 17 settembre Forward Industries ha annunciato la creazione della propria riserva Solana da 6,82 milioni di SOL, un’operazione da 1,58 miliardi di dollari realizzata a un prezzo medio di 232 dollari per token. La mossa è stata resa possibile grazie a un finanziamento PIPE da 1,65 miliardi e al sostegno di colossi come Galaxy Digital, Multicoin Capital e Jump Crypto.
Non meno significativa è l’iniziativa di Helius Medical Technologies, che ha istituito una riserva da 500 milioni di dollari, con il supporto di Pantera Capital e Summer Capital. Dan Morehead, CEO di Pantera, ha definito Solana la blockchain “più veloce, economica e performante”, rivelando anche un’esposizione diretta al fondo da 1,1 miliardi di dollari in SOL.
Galaxy Digital al centro delle operazioni
Un ruolo cruciale è stato giocato da Galaxy Digital, che ha effettuato acquisti massicci sia sul mercato aperto sia tramite transazioni on-chain. Solo nelle 24 ore successive alla chiusura del PIPE, Galaxy ha accumulato 1,24 milioni di SOL per 306 milioni di dollari, sfruttando orari fuori dal normale trading e depositando i token in wallet gestiti da Fireblocks.
Solana a confronto con Bitcoin ed Ethereum
Nonostante la crescita vertiginosa, le corporate treasuries di Solana restano ancora distanti dai giganti del settore. Bitcoin vanta riserve aziendali da 3,71 milioni di BTC (428 miliardi di dollari), pari al 17% della fornitura circolante. Ethereum, invece, vede circa 5 milioni di ETH detenuti da aziende (22 miliardi di dollari) e ulteriori 6,77 milioni di ETH negli ETF spot, per un totale superiore ai 30 miliardi di dollari.
Il paragone sottolinea due aspetti, da un lato l’ampio margine di crescita per Solana che è ancora molto meno capitalizzata di BTC e ETH, dall’altro il suo ingresso sempre più credibile tra gli asset di riserva preferiti dalle istituzioni.
Prezzo SOL: consolidamento prima del prossimo slancio
Riguardo l’andamento del prezzo, Solana ha ottenuto un guadagni del 33,4% nell’ultimo mese, stabilizzandosi sopra i 240 dollari dopo aver toccato un massimo a 252 dollari. Attualmente il prezzo trova supporto in zona 200-220 dollari, mentre la resistenza critica da superare è quella dei 250 dollari, oltre la quale potrebbe aprirsi la strada per il suo prezzo record di 295 dollari e successivamente i 406 dollari indicati dal Ritracciamento Fibonacci.

Una rottura del livello di supporto potrebbe innescare correzioni più profonde fino a 165 dollari. Tuttavia, finché il prezzo resta sopra i 230 dollari, lo scenario di medio termine resta positivo.
$WEPE: la meme coin che unisce finanza e community

Accanto ai grandi movimenti istituzionali, l’interesse del mercato crypto si sta spostando anche verso la categoria delle meme coin. Un esempio di successo è Wall Street Pepe ($WEPE), un progetto che fonde l’immaginario di Pepe the Frog con l’ambizione finanziaria tipica di Wall Street.
Con 79.000 wallet attivi e oltre 55.000 follower, il progetto ha dato vita alla “Wepe Army”, una community di 1.300 trader che ha già ottenuto rendimenti spettacolari, con scambi fino a +1.000%. Inizialmente lanciato su Ethereum, $WEPE sta migrando su Solana per sfruttare maggiore velocità e bassi costi di transazione. Ogni acquisto di token $WEPE su Solana brucia un numero equivalente di token sulla blockchain Ethereum, il tutto tracciabile dal sito ufficiale.
Il token $WEPE oltre ad essere una meme coin a tema Wall Street è uno strumento per accedere a segnali di trading esclusivi, community di traders e strategie di swing trading. Questo lo rende una meme coin capace di attrarre anche investitori più strategici in cerca di narrativa virale e di opportunità di guadagno sia nel breve che nel lungo termine. $WEPE è disponibile sul sito al costo di 0,001 dollari per token, con 3,7 milioni di dollari già migrati su Solana.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.