
Nel mondo delle criptovalute, la corsa verso il raddoppio di valore è spesso determinata dalla combinazione tra solidità strutturale, innovazione e percezione del mercato. Due token completamente diversi, Solana (SOL) e Shiba Inu (SHIB), si trovano oggi al centro dell’attenzione degli investitori. Uno è un ecosistema solido e in crescita continua; l’altro, un fenomeno mediatico che vive di entusiasmo collettivo e fiammate speculative. Ma quale dei due ha davvero più possibilità di raddoppiare il proprio valore per primo e, soprattutto, mantenerlo?
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Solana: l’ecosistema che si autoalimenta e attira capitali reali
Solana si distingue come una blockchain ad alte prestazioni, capace di gestire migliaia di transazioni al secondo con costi ridotti e tempi minimi. Ma ciò che oggi sta rendendo Solana un serio candidato alla crescita esplosiva è la sua capacità di attrarre casi d’uso concreti.
Il trend più interessante del momento riguarda la tokenizzazione degli asset reali (RWA), in particolare dei titoli azionari. Tra il 20 giugno e il 17 luglio 2025, il valore delle azioni tokenizzate su Solana è passato da 15 milioni a oltre 100 milioni di dollari, superando qualsiasi altra rete concorrente. Ogni transazione genera un consumo del token nativo, SOL, creando una domanda costante e reale.
A questo si aggiunge una comunità di oltre 3.700 sviluppatori attivi al mese, una delle più ampie dell’intero panorama crypto. Questo garantisce un flusso costante di nuove applicazioni, strumenti finanziari e funzionalità innovative che alimentano ulteriormente la rete.
Solana è già oggi uno degli ecosistemi più usati nel mondo della DeFi e dei pagamenti decentralizzati. Il suo valore non dipende dalle mode del momento, ma da un’infrastruttura solida, efficiente e orientata alla crescita. Raddoppiare di valore? Non è una scommessa, è una proiezione sostenuta da dati concreti.
Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza
Shiba Inu: tra meme, fuochi di paglia e stagnazione d’utilizzo
Shiba Inu, nato come un’alternativa “canina” a Dogecoin, è sempre stato un token legato a fiammate speculative e virali. Con una capitalizzazione di circa 8,5 miliardi di dollari, basterebbe poco per vederne raddoppiare il valore in termini puramente numerici. Ma il problema è la sostenibilità di tale crescita.
Il progetto Shibarium, una Layer-2 lanciata nel 2023 con l’obiettivo di dare vera utilità al token, sta mostrando segnali di chiara debolezza. Gli account giornalieri creati sono passati da oltre 5.000 a meno di 100. Le transazioni giornaliere sono crollate, così come il numero di token bruciati, che era stato promosso come meccanismo di deflazione.
L’interesse degli sviluppatori e degli utenti è in netta discesa. A fronte di un’assenza di casi d’uso concreti e applicazioni di valore, Shiba Inu vive ancora esclusivamente di sentiment e hype. Questo la rende vulnerabile a inversioni improvvise e correzioni violente dopo ogni picco.
Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto
Confronto diretto: chi ha le carte in regola per un vero boom?
Caratteristica | Solana (SOL) | Shiba Inu (SHIB) |
---|---|---|
Capitalizzazione attuale | Circa $95 miliardi | Circa $8,5 miliardi |
Utilità reale | Elevata: DeFi, tokenizzazione, app reali | Bassa: principalmente meme coin |
Sviluppatori attivi | Oltre 3.700 | Numero marginale |
Attività utente in crescita? | Sì, costante aumento | No, netto calo dopo il picco 2023 |
Sostenibilità della crescita | Alta, supportata da fee e staking | Bassa, guidata da hype speculativo |
Possibilità di raddoppio | Concreta e duratura | Possibile, ma altamente instabile |
Meglio puntare sul motore o sulla fiammata?
Solana è come un motore ben oliato che accelera grazie a un ecosistema in espansione, casi d’uso tangibili e una comunità di sviluppatori attiva. Il suo potenziale di raddoppio è concreto e, soprattutto, può sostenere i guadagni nel tempo.
Shiba Inu, al contrario, è più simile a un fuoco d’artificio: può stupire e brillare per un istante, ma manca di basi strutturali per mantenere il valore raggiunto. A meno di un nuovo fenomeno virale globale, è improbabile che riesca a superare Solana nel lungo periodo.
Nel breve termine, tutto può succedere. Ma nel medio-lungo termine, il mercato tende sempre a premiare i progetti con fondamenta solide. E in questa sfida, Solana parte nettamente in vantaggio.
✅Apri ora un conto demo gratuito su eToro per entrare nel mercato delle crypto
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.