
La crescita della rete Solana e l’impennata record del prezzo dell’oro riflettono due tendenze convergenti, ossia la tokenizzazione di asset tradizionali e la ricerca di beni rifugio in un contesto macro incerto.
Oro oltre i $4.300 l’oncia
Il prezzo dell’oro ha toccato 4.380 dollari l’oncia il 17 ottobre, segnando un nuovo massimo storico e registrando un aumento del +64% da inizio anno. La quotazione spot è scesa dell’1,9% nelle ultime 24 ore, portando il prezzo a 4.240 dollari. Anche l’argento ha beneficiato del rally, salendo ad un record di 55 dollari l’oncia, spinto da acquisti speculativi e da un effetto short squeeze.

Questo scenario riflette una crescente domanda di beni rifugio in un contesto segnato da guerre e tensioni commerciali tra Cina e Usa, motivo per cui asset come oro e Bitcoin, ormai considerato “oro digitale”, hanno raggiunto nuovi prezzi record nel mese di ottobre.
Tether porta l’oro tokenizzato su Solana
Parallelamente al rally dei metalli preziosi, Tether ha annunciato l’integrazione di USD₮ e Tether Gold (XAUT) su Solana, utilizzando il framework Legacy Mesh. Questa mossa apre l’accesso a 175 miliardi di dollari in liquidità cross-chain, collegando il metallo giallo ai mercati DeFi e ai sistemi di pagamento basati su blockchain.
I dati più recenti mostrano Solana al primo posto per entrate giornaliere da applicazioni decentralizzate, con 4,83 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, davanti a BNB Chain (3,85 milioni) ed Ethereum (2,7 milioni). Questo dato riflette un’elevata domanda di transazioni e una crescente adozione reale, oltre la fase speculativa.
Attualmente $SOL è scambiato intorno ai 180 dollari con una perdita del 19,7% nell’ultima settimana, trascinata dalla recente perdita di valore di Bitcoin, da un massimo di 125.200 a 105.000 dollari. Gli analisti prevedono che un superamento della soglia dei 210 dollari potrebbe aprire la strada a un ritorno verso i 250 dollari, mentre una rottura del massimo storico di 300 dollari potrebbe innescare un rally più ampio.
ETF e investimenti istituzionali rafforzano Solana
Il lancio del primo ETF spot Solana a Hong Kong e il deposito di 21Shares alla SEC statunitense per un prodotto analogo segnano una nuova fase per l’ecosistema. Gli ETF permettono a investitori tradizionali di esporsi a SOL senza utilizzare exchange o wallet, ampliando la base di capitali e la liquidità sul mercato.
DeFi Development Corp. ha annunciato un nuovo acquisto di 86.307 SOL per 16 milioni di dollari, portando le proprie riserve a oltre 2,19 milioni di token, pari a circa 426 milioni di dollari. I token verranno messi in staking attraverso il proprio validatore per generare rendimento passivo e consolidare la posizione dell’azienda tra i principali detentori pubblici di Solana.
Secondo i dati più recenti, circa il 2,5% della supply totale di SOL è concentrato in nove grandi entità, tra cui Forward Industries e Galaxy Digital. Questo livello di accumulo suggerisce una strategia di lungo periodo da parte di investitori istituzionali, che stanno diversificando oltre Bitcoin ed Ethereum.
Ecosistema in espansione e nuove opportunità
Con le nuove opportunità e soluzioni d’investimento disponibili sulla blockchain Solana, si inseriscono nuovi progetti che sfruttano la scalabilità della rete. Snorter è un bot di trading su Solana integrato direttamente in Telegram, progettato per automatizzare l’acquisto e la vendita di meme coin per utenti retail. L’applicazione offre protezione contro front-running e MEV, automazione anti-FOMO e scansione del mercato in tempo reale.

Il token ufficiale $SNORT consente di ridurre le commissioni, accedere a staking con rendimento del 107% APY (che si ridurrà con l’aumento dei partecipanti) e accedere al copy trading sui migliori trader.
La prevendita di $SNORT è in svolgimento sul sito al prezzo attuale di 0,1081 dollari per token, dove ha raccolto quasi 5 milioni di dollari mentre si avvicina la chiusura prevista per domenica. Snorter aggiungerà presto il supporto alle blockchain Ethereum, Base, BSC e Polygon, ampliando la base di utenti interessati all’applicazione, e prevede di quotare il token su popolari exchange una volta conclusa la fase di prevendita.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.