swift blockchain, blockchain, crypto, stablecoin

L’ingresso di SWIFT nel mercato delle stablecoin con lo sviluppo di una propria blockchain segna un passo significativo per l’industria delle criptovalute. Il nuovo progetto punta a garantire trasferimenti 24/7 più rapidi, sicuri e trasparenti, riducendo i costi e le frizioni tipiche dei sistemi tradizionali. 

SWIFT accelera sulle stablecoin 

SWIFT, la storica rete di messaggistica finanziaria che collega oltre 11.000 istituzioni in più di 200 paesi, ha annunciato un progetto rivoluzionario, la creazione di un registro basato su blockchain capace di gestire pagamenti transfrontalieri in tempo reale, attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con oltre 30 istituzioni finanziarie e con il supporto tecnologico dell’azienda web3 ConsenSys, rappresenta un passo strategico verso la modernizzazione del sistema bancario globale. 

Non si tratta più soltanto di trasmettere messaggi tra banche, ma di costruire una vera e propria infrastruttura digitale in grado di registrare, ordinare e concludere transazioni, oltre ad applicare automaticamente regole tramite smart contract. 

Il nuovo registro punta a superare le attuali inefficienze dei pagamenti cross-border, spesso lenti e costosi, offrendo un’alternativa competitiva rispetto alle soluzioni emergenti nel settore delle criptovalute e delle stablecoin, che già promettono rapidità e costi ridotti.

Devasini: l’italiano leader delle stablecoin

Giancarlo Devasini, italiano nato a Torino nel 1964 ed ex chirurgo plastico, oggi figura di vertice nel mondo delle criptovalute, è stato inserito tra i più ricchi al mondo con un patrimonio stimato attorno a 22,4 miliardi di dollari. Cofondatore di Tether e azionista al 47% della società, Devasini ha svolto un ruolo chiave nel far crescere USDT, la stablecoin più utilizzata al mondo con 175 miliardi di dollari in capitalizzazione.

La trasformazione di carriera di Devasini è sorprendente, laureato in Medicina all’Università di Milano, intraprese la pratica chirurgica prima di spostarsi definitivamente nel settore crypto, contribuendo al lancio dell’exchange Bitfinex nel 2012 e quindi alla creazione di Tether nel 2014 insieme a Paolo Ardoino, oggi CEO dell’azienda. Vive tra Lugano, Londra e la Costa Azzurra, ma mantiene legami con Torino e, attraverso Tether, detiene anche una quota del 10% del capitale della Juventus.

Le banche europee puntano sull’Euro Stablecoin

Nove tra le principali banche europee, tra cui ING Group, UniCredit e Banca Sella, hanno annunciato un’iniziativa storica, il lancio entro il 2026 di una stablecoin in euro conforme al regolamento MiCA. L’obiettivo è duplice, ridurre la dipendenza dai token ancorati al dollaro, oggi predominanti nel mercato globale, e rafforzare l’autonomia strategica dell’Europa nei sistemi di pagamento digitali. La nuova stablecoin punta a rendere i pagamenti transfrontalieri più rapidi e a basso costo, garantendo al contempo sicurezza e liquidità regolamentata nell’area euro.

Il MiCA, entrato in vigore nel 2023, fornisce un quadro armonizzato per la regolamentazione delle criptovalute e dei token di pagamento, ponendo l’Europa all’avanguardia nella gestione di innovazione digitale e tutela dei consumatori. Questo approccio regolatorio, differente ma complementare al GENIUS Act statunitense, garantisce riserve 1:1 e protezione contro il fallimento degli emittenti, pur permettendo maggiore flessibilità nella gestione delle attività rispetto alle regole statunitensi più restrittive.

Best Wallet: la piattaforma ideale per mondo crypto e DeFi

Mentre gli istituti finanziari tradizionali adottano sempre più velocemente la tecnologia blockchain, Best Wallet funge da ponte tra valute FIAT e la finanza decentralizzata.

Best Wallet si afferma come un ecosistema completo per chi vuole entrare nel mondo delle criptovalute in modo sicuro ed intuitivo. Si tratta di un wallet decentralizzato e non-custodial, compatibile con oltre 60 blockchain, che consente agli utenti di detenere, trasferire e gestire asset digitali senza rinunciare al pieno controllo dei propri fondi. Al suo interno integra un DEX nativo per scambi immediati di criptovalute, un aggregatore di staking che permette di ottenere interessi passivi sui token posseduti e l’accesso anticipato a nuove prevendite tramite la funzione Upcoming Tokens. La piattaforma offre anche un chatbot AI in grado di guidare gli utenti, suggerire opportunità di investimento e monitorare trend e segnali del mercato.

b11

Il punto di forza di questo wallet è il token nativo $BEST, che offre accesso anticipato a nuove prevendite, scambi senza commissioni sul DEX, cashback fino all’8% tramite la Best Card e interessi maggiorati per lo staking. La prevendita ha appena superato la formidabile cifra di 16 milioni di dollari, con il token $BEST disponibile a un costo di 0,025725 dollari, prima che avvenga il prossimo rialzo previsto tra 28 ore. Una volta conclusa la prevendita, il token verrà quotato su prominenti exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
**Avviso di rischio**
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio *
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio *
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio *
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (2496)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (1968)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.8/5 (1276)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (529)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.