Tether, devasini, stablecoin, giancarlo devasini, usdt, crypto, criptovalute, valutazione Tether, valore Tether

La possibile ascesa di Giancarlo Devasini come quinta persona più ricca al mondo, riflette la trasformazione epocale di Tether, ormai non più solo un emittente di stablecoin ma un player tecnologico globale, con un risultato che avvicina anche l’Italia a un primato inatteso nel settore delle criptovalute.

Tether, devasini, stablecoin, giancarlo devasini, usdt, crypto, criptovalute, valutazione Tether, valore Tether

Tether verso una valutazione da $500 miliardi

Tether, il colosso dietro la stablecoin (USDT) fondato da due italiani, sta puntando a una valutazione record di 500 miliardi di dollari attraverso una maxi operazione di private placement. L’obiettivo è raccogliere 20 miliardi di dollari cedendo circa il 3% del capitale. Una cifra che, se confermata, collocherebbe Tether tra le aziende private più preziose al mondo come OpenAI, con un impatto dirompente anche sul patrimonio dei suoi dirigenti.

Secondo le stime degli analisti, il presidente Giancarlo Devasini vedrebbe schizzare il suo patrimonio personale a 224 miliardi di dollari, posizionandosi dietro Elon Musk, Jeff Bezos, Larry Ellison e Mark Zuckerberg, ma superando Warren Buffett. Il CEO Paolo Ardoino e l’ex CEO Jean-Louis van der Velde arriverebbero entrambi a circa 95 miliardi di dollari, mentre Stuart Hoegner supererebbe i 60 miliardi. Tutti e quattro balzerebbero oltre Changpeng Zhao, fondatore del popolare crypto exchange Binance, attualmente fermo a 52 miliardi.

Profitti in crescita per Tether

La valutazione di Tether non deriva solo dalla speculazione finanziaria, il suo successo  è attribuibile alla crescita di USDT, la stablecoin ancorata al dollaro più utilizzata al mondo con una capitalizzazione di mercato pari a 172 miliardi di dollari e una quota di mercato vicina al 60%.

La società ha registrato profitti record, nel solo secondo trimestre 2025, Tether ha guadagnato 4,9 miliardi di dollari, distribuendo dividendi per 7,4 miliardi nella prima metà dell’anno. La combinazione tra domanda crescente di stablecoin e tassi d’interesse elevati ha trasformato le riserve di Tether, costituite in larga parte da titoli del Tesoro USA, in una efficace fonte di profitti.

Bitcoin come riserva strategica

Parallelamente, Tether ha consolidato la propria riserva in Bitcoin. Il 30 settembre 2025, ultimo giorno del terzo trimestre, ha acquistato 8.888 BTC per un valore di 1 miliardo di dollari, trasferiti dagli hot wallet di Bitfinex al proprio indirizzo di riserva.

Dal 2023 l’azienda destina il 15% dei profitti all’acquisto regolare di Bitcoin, con l’obiettivo di rafforzare la diversificazione delle riserve. Con questa ultima operazione, Tether detiene ora 86.335 BTC, pari a circa 9,75 miliardi di dollari, diventando il sesto detentore di Bitcoin più grande al mondo. L’investimento si è già rivelato vincente, con un guadagno non realizzato stimato in 5,5 miliardi di dollari.

Diversificazione sull’intelligenza artificiale

Nonostante il dominio nel settore stablecoin, Tether ha avviato un piano di diversificazione con il progetto QVAC, un ecosistema di intelligenza artificiale decentralizzata che punta a rafforzare la propria posizione strategica.

QVAC si basa sul concetto di “Local AI”, ovvero sistemi che operano direttamente sui dispositivi degli utenti, garantendo massima privacy e controllo dei dati. Le prime applicazioni includono QVAC Translate, un traduttore decentralizzato, e QVAC Health, un monitor per il benessere. In parallelo, Tether sta sviluppando anche l’hardware QVAC Keyboard, una tastiera con AI integrata per predizione del testo e cifratura dei dati.

Best Wallet, la porta d’accesso alle opportunità del Web3

L’ascesa delle stablecoin che sta portando Giancarlo Devasini a diventare l’italiano più ricco al mondo sottolineano come gli asset digitali stiano assumendo un peso sempre più rilevante nella finanza moderna. Per questo motivo vengono sviluppati nuovi strumenti capaci di interagire al meglio con questa tipologia di asset, come nel caso di Best Wallet.

Si tratta di un wallet decentralizzato, non-custodial e con supporto a più di 60 blockchain che permette di detenere, scambiare e utilizzare criptovalute su un’unica interfaccia intuitiva. La piattaforma si distingue per il DEX integrato, l’aggregatore di staking che permette di avere rendita passiva sulle migliori opportunità, per l’accesso diretto a prevendite e airdrop tramite la funzione Upcoming Tokens, e per il supporto di un AI chatbot in grado di fornire insight di mercato in tempo reale e guidare le decisioni di investimento degli utenti.

best wallet, web3 wallet, crypto, best token, cripto, criptovalute

Il cuore dell’ecosistema è il token $BEST, che rappresenta la chiave d’accesso a vantaggi concreti come scambi con commissioni ridotte, cashback fino all’8% spendendo le crypto con la Best Card, interessi per lo staking maggiorati, accesso anticipato alle prevendite e staking di $BEST con un interesse APY dell’82%.

$BEST è attualmente disponibile in prevendita sul sito, a un costo vantaggioso di 0,025725 dollari prima del prossimo incremento, dove è stata raccolta la sorprendente cifra di 16,2 milioni di dollari finora.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1845)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (926)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
5/5 (1263)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (1869)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.