
Le ultime mosse di Tether aprono scenari significativi per l’intero settore delle crypto stablecoin, con implicazioni che spaziano da valutazioni record a un ritorno regolamentato sul mercato statunitense.
Tether valutata come OpenAI
Tether ha appena avviato colloqui preliminari con potenziali investitori per raccogliere tra i 15 e i 20 miliardi di dollari in equity, corrispondenti a circa il 3% della società. Se confermata, l’operazione porterebbe la valutazione complessiva intorno ai 500 miliardi di dollari, collocando l’emittente di stablecoin tra le aziende private più preziose al mondo, accanto a colossi come SpaceX e OpenAI.
Il confronto con altri operatori del settore evidenzia il salto dimensionale. Circle (USDC), rivale diretto e società già quotata al NYSE, ha una valutazione di circa 30 miliardi di dollari, molto distante dalle cifre attribuite a Tether. Alcune fonti vicine al dossier precisano tuttavia che i numeri rappresentano obiettivi ambiziosi e potrebbero ridimensionarsi nel corso della trattativa.
L’operazione, seguita come consulente da Cantor Fitzgerald, riguarderebbe esclusivamente l’emissione di nuove quote societarie, senza cessione di partecipazioni esistenti.
Ritorno negli Stati Uniti sotto la presidenza Trump
Parallelamente alle trattative finanziarie, Tether sta elaborando una strategia di rientro nel mercato statunitense, favorito dal contesto più aperto verso le criptovalute promosso dal presidente Donald Trump.
Dopo anni di attriti regolatori, culminati nel pagamento di 41 milioni di dollari nel 2021 per chiudere un’indagine sulla trasparenza delle riserve, l’azienda punta a rafforzare la propria presenza con strumenti conformi alla nuova cornice normativa. A guidare questa fase è Bo Hines, ex funzionario della Casa Bianca nel settore digitale, nominato responsabile delle operazioni negli Stati Uniti.
Il lancio di USAT e la conformità al GENIUS Act
Tether ha presentato USAT, una nuova stablecoin ancorata al dollaro statunitense, sviluppata in risposta al GENIUS Act, la nuova legge americana che regola gli emittenti di stablecoin. Secondo Hines, sia USAT che USDT saranno conformi alle stesse regole, garantendo standard uniformi di trasparenza e custodia.
Il quadro normativo prevede una clausola di reciprocità che consente a emittenti regolamentati all’estero di distribuire stablecoin sul mercato statunitense. Questo apre scenari di interoperabilità globale, con la possibilità che USDT, pur essendo già diffuso a livello internazionale, ottenga accesso formale agli Stati Uniti.
Stablecoin tra le garanzie per derivati
Durante la Korea Blockchain Week di Seoul, Hines ha invitato altre giurisdizioni, tra cui la Corea del Sud, ad adottare modelli simili a quello americano, sottolineando la necessità di regole chiare e uniformi per favorire l’adozione di massa delle stablecoin.
Parallelamente, la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ha proposto di includere le stablecoin tra le garanzie accettate nei mercati dei derivati. La misura equiparerebbe USDT e USDC a collaterali tradizionali come il denaro o i titoli del Tesoro, rafforzando l’integrazione delle criptovalute nella finanza regolamentata.
Secondo l’agenzia, questa evoluzione aumenterebbe l’efficienza dei capitali e potrebbe sostenere la crescita economica degli Stati Uniti. L’iniziativa ha già ricevuto l’appoggio di grandi aziende del settore come Circle, Coinbase, Ripple e Tether stessa.
L’insieme di trattative finanziarie, nuove regole e aperture istituzionali mostra come il settore delle stablecoin stia evolvendo da strumento di nicchia a pilastro della finanza globale. La prospettiva di una valutazione da 500 miliardi di dollari per Tether e l’ingresso delle stablecoin nei mercati dei derivati confermano la centralità crescente di questi asset digitali.
Il wallet per utilizzare crypto e stablecoin
A seguito della crescita esponenziale nell’adozione di stablecoin e delle nuove normative dedicate alle criptovalute, cresce anche l’interesse verso strumenti capaci di supportare diverse blockchain e asset digitali. Una piattaforma che sta ottenendo un notevole successo in questo periodo è Best Wallet, app che offre archiviazione non-custodial, nessuna procedura di KYC, acquisto di criptovalute su oltre 60 blockchain e un DEX interno per scambi rapidi. Tra le funzioni distintive spiccano la sezione Upcoming Tokens, che consente di scoprire nuovi progetti in fase iniziale, e l’aggregatore di staking per generare reddito passivo sugli asset detenuti.

Il token nativo $BEST offre ulteriori vantaggi come accesso anticipato alle prevendite, commissioni ridotte, cashback fino all’8% e interessi maggiorati nello staking. Con oltre 16 milioni di dollari già raccolti nella prevendita in corso, $BEST si sta affermando come un token ad elevato potenziale di crescita una volta che sarà quotato sugli exchange. Al momento $BEST è acquistabile in prevendita a 0,025685 dollari e offre un interesse da staking dell’80% apy, destinato a diminuire con l’aumento dei partecipanti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.