Una moneta con il simbolo di Zcash e un grafico a candele sullo sfondo
Zcash (ZEC) - BorsaInside.com

Negli ultimi mesi Zcash (ZEC) è tornata sotto i riflettori grazie a una crescita vertiginosa che ha sfiorato il +500% in soli tre mesi. Un exploit che ha riacceso la domanda che ogni investitore crypto si è posto almeno una volta: può questa moneta trasformare chi la possiede in un milionario?

Zcash: la moneta digitale nata dal codice di Bitcoin

Zcash nasce da una base simile a quella di Bitcoin, utilizzando lo stesso meccanismo di Proof-of-Work, con un’offerta limitata a 21 milioni di token e il consueto meccanismo di halving. Tuttavia, introduce una novità sostanziale: la privacy opzionale. Grazie a questa funzione, gli utenti possono effettuare transazioni “shielded”, ossia completamente anonime, che nascondono mittente, destinatario e importo trasferito.
L’obiettivo è quello di creare una forma di denaro digitale riservato, che funzioni come i contanti fisici: quando paghi in negozio con una banconota, nessuno può risalire alla sua provenienza. In questo senso, Zcash si propone come alternativa più discreta e privata rispetto a Bitcoin, senza l’intento di diventare una piattaforma di smart contract come Ethereum.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

Una capitalizzazione ancora contenuta, ma con margini di crescita

Attualmente, Zcash vanta una capitalizzazione di mercato di circa 4,7 miliardi di dollari. Un valore relativamente basso rispetto ai colossi del settore, il che teoricamente lascia spazio a potenziali “raddoppi” o “decuplicazioni” di prezzo, nel caso in cui l’adozione dovesse aumentare.

Un indicatore interessante è la percentuale di ZEC custoditi nel pool privato, che ha raggiunto circa il 25% del totale in circolazione. Questo suggerisce che un numero crescente di utenti utilizza effettivamente la funzione di privacy che distingue Zcash, invece di limitarsi a transazioni trasparenti come su Bitcoin. Tuttavia, la maggior parte degli utenti non sfrutta ancora appieno queste caratteristiche, forse per via della maggiore complessità tecnica nel mantenere l’anonimato costante.

Le due grandi sfide: regolamentazione e scambi centralizzati

Nonostante le potenzialità, Zcash si trova di fronte a ostacoli significativi. Il primo riguarda la diffidenza delle piattaforme di scambio centralizzate, spesso sotto pressione per questioni normative. Molti exchange, come OKX, hanno già delistato le privacy coin nel 2024, e persino Binance ha imposto restrizioni sui wallet per ridurre i rischi legati al riciclaggio.
Il secondo problema è di natura regolamentare: l’Unione Europea ha approvato un pacchetto anti-riciclaggio che vieterebbe alle società finanziarie di trattare privacy coin a partire dal 2027. Se applicata in modo rigido, questa misura ridurrebbe drasticamente il mercato di riferimento per Zcash in Europa. E non è escluso che altre regioni possano seguire la stessa strada, soprattutto se la moneta verrà associata a usi illeciti.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Può davvero moltiplicare il suo valore?

Anche ipotizzando un rialzo di 10 volte rispetto ai livelli attuali, Zcash rimarrebbe una criptovaluta di media capitalizzazione, ben lontana dal valore e dal riconoscimento istituzionale di Bitcoin. Un incremento simile potrebbe certamente rendere ricchi alcuni investitori, ma solo a patto di un investimento iniziale consistente.
Per un aumento di 100 volte, invece, Zcash dovrebbe attrarre centinaia di miliardi di dollari di nuova liquidità e ottenere un’adozione globale in contesti normativi favorevoli, una prospettiva oggi poco realistica. Le criptovalute che hanno raggiunto simili traguardi, come Bitcoin o Ethereum, lo hanno fatto grazie a tre elementi chiave:

  • un problema reale risolto in modo innovativo,
  • ampia liquidità e presenza su tutti gli exchange,
  • e accettazione regolamentare nei principali mercati.
    Zcash, al momento, possiede solo parte di questi requisiti.

Conviene investire oggi in Zcash?

Zcash resta una scommessa ad alto rischio, adatta a chi crede che in futuro la domanda di privacy finanziaria tornerà a crescere nonostante le pressioni normative. Non è impossibile che la moneta continui a salire di valore, ma è difficile immaginare che possa trasformare piccoli investimenti in fortune milionarie.
In altre parole, Zcash può ancora arricchire alcuni investitori, ma difficilmente sarà la prossima criptovaluta “da sogno” capace di creare milionari dal nulla.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.9 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.7 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.