Inflazione: perchè è importante per il Forex Trading

Sarà per la crescente attenzione che i media dedicano all’argomento “inflazione” ma negli ultimi tempi in redazione sono arrivate molte domanda sull’argomento “inflazione-trading online” o, più specifico, sull’argomento “inflazione-Forex Trading“. 

In questo post di FinanzaInside trovarai una risposta a domande di questo tipo: come l’inflazione influenza il Forex Trading? E ancora, quale è l’impatto dell’inflazione sul trading? Avere ben chiaro il rapporto sussistente tra inflazione e trading online, significa poter interpretare con le più pportune strategie operative le indicazioni che arrivano dall’andamento dell’indice dei prezzi al consumo. 

Ovviamente non c’è nulla di privilegiato nel rapporto tra indice dei prezzi al consumo e trading online. Tutti i dati macro, infatti, in un modo o nell’altro, hanno un impatto sul trading e l’inflazione non fa eccezione a questa regola. A “studiare” l’effetto dei dati macro o market mover sul trading è l’analisi fondamantale. Approfitto dell’appiglio per invitarti a visitare la pagina di BorsaInside dedicata agli indicatori macroeconomici

Prima di descrivere quello che è l’impatto dell’inflazione sul trading, è opportuno fare una premessa sulle tipologie principali dei dati macroeconomici.

Dati macroeconomici e trading 

Tutti i dati macro economici condizionano il Forex Trading ma non tutti gli appuntamenti macro hanno la stessa influenza sul trading online. Il maggiore o minore condizionamento è dovuto all’importanza del dato macro. Senza fare riferimento diretto al differente impatto dai dati macro, è utile invece accennare ai diversi tipo di dati macro. Le tipologie di eventi macroconomici sono essenzialmente tre: indicatori lagging, indicatori leading e indicatori coincidenti. Nei prossimi paragrafi saranno esaminati i tre più importati tipi di dati macro. 

Indicatori macro lagging cosa sono

dati macro

Cosa sono gli indicatori lagging? Quale è la definizione di dato macro lagging? Con questo termine inglese si indicato quei dati che vengono pubblicati quando si sono già verificati alcuni eventi economici. Ovviamente la pubblicazione degli indicatori macr lagging non è casaule ma si attiene ad un calendario molto rigido cge è noto da tempo. Gli indicatori macro lagging possono avere cadenza settimanale, mensile ma anche giornaliera. Non è l’intervallo periodo che identifica questi indicatori ma bensì il loro riferimento a “fatti” già conclusi. Se questa spiegazione sulla definizione di indicatore lagging può sembrare troppo complesso, gli esempi aiuteranno a capire meglio. Esempi di indicatori lagging sono il tasso di disoccupazione oppure il PIL o le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione Usa (questo pubblicato ogni settimana, il giovedì).

Indicatori macro leading cosa sono

Quali sono gli indicatori leading? Quale è la definizione di indicatore leading? Per rispondere a questa domanda seguo lo stesso ragionamento che ho adottato in precedenza. Gli indicatori leading per loro indicatori anticipatori ossia dati che anticipano quello che poi potrebbe essere. Gli indicatori leaging possono quindi essere assimilati a delle previsioni. Gli indicatori leading forniscono segnali su possibili cambiamenti delle condizioni e su possibili eventi economici futuri. Esempi di indicatori leading sono tutti gli indici di fiducia (ad esempio l’americano Conference Board) ma anche gli indici del mercato azionario e gli spread dei rendimenti sul mercato obbligazionario.

Indicatori macro coincidenti cosa sono

Ultimo tipo di dati macro sono gli indicatori coincidenti. Come lascia già intendere la denominazione, questi dati forniscono una serie di informazioni sullo stato attuale di aspetti dell’economia. Gli indicatori macro sono coincidenti in quanto forniscono un’immagine istantanea. Esempio di indicatori macroeconomici coincidenti sono i redditi personali Usa.

VAI SU IQ Option e APRI UNA DEMO GRATUITA >>

Indicatori macro coincidenti cosa sono

Ultimo tipo di dati macro sono gli indicatori coincidenti. Come lascia già intendere la denominazione, questi dati forniscono una serie di informazioni sullo stato attuale di aspetti dell’economia. Gli indicatori macro sono coincidenti in quanto forniscono un’immagine istantanea. Esempio di indicatori macroeconomici coincidenti sono i redditi personali Usa.

Inflazione cosa è

shutterstock 125443031

L’inflazione ha un impatto sulla vita di tutti i giorni, figuriamoci sul trading! Per quello che riguarda la vita di tutti i giorni l’andamento dell’indice dei prezzi al consumo influenza i prezzi delle merci che poi finiscono sul tavolo di tutti ma anche il potere d’acquisto di una certa valuta. Dal punto di vista dell’investitore, l’inflazione è anche un indicatore utile per quantificare l’ammontare del ritorno che devi mantenere per salvaguardare quello che è il tuo standard di vita. Ci sono due catene di inflazione, entrambe molto importanti da inquadrare per compire le più giuste scelte di trading: l’inflazione sostenuta dai costi e l’inflazione legata all’andamento della domanda.

Nell’inflazione sostenuta dai costi, si verifica un veloce aumento dei costi di produzione come il prezzo dell’energia. L’effetto di tutto questo è che l’offerta di beni registra un ribasso all’aumentare dei prezzi. Il risultato finale è appunto l’aumento dell’inflazione.

Nel caso dell’inflazione connessa alla domanda, invece, si verifica un aumento della domanda di beni a fronte di un’offerta che resta uguale a quella precedente all’aumento medesimo. La conseguenza finale di questo processo, con i fornitori che sono incapaci di soddisfare la domanda, è l’aumento dei prezzi. Per approfondire il discorso su cosa e come funziona l’inflazione ti invito a leggere qui

Inflazione positiva o negativa per il trading?

Con tutte le premesse a cui ho risposto nei precedenti post, adesso hai gli elementi per stabilire quale è l’impatto dell’inflazione nel Forex Trading. A proposito di impatto, apro e chiudo una breve parentesi per ricordati che il modo migliore per imparare a fare trading sfruttando l’andamento dell’inflazione è quello di aprire un conto demo. In questo modo potrai esercitarti senza il rischio di perdere denaro reale. Ad esempio puoi aprire una demo con IQ Option.

Apri un conto demo IQ Option

demo

Deposito minimo tra i più bassi

Tanti strumenti di trading per operare

Grafici personalizzabili

Spread stretti

Servizio clienti sempre disponibile

Quando c’è una alta inflazione, il potere d’acquisto del denaro subisce un calo. L’inflazione abbassa i tassi di interesse reali e questo rappresenta un problema se investi in obbligazioni mentre è un elemento positivo per gli emittenti. Viceversa in caso di bassa inflazione, le imprese sono disincentivate dall’investire. Con bassa inflazione la produzione non aumenta e quindi si verifica una contrazione dell’economia anche perchè cala la domanda e aumenta la disoccupazione. Per aiutare l’economia, l’inflazione dovrebbe restare su un livello più equilibrato.

Per valutare l’andamento dell’inflazione i parametri macro di cui tenere conto sono il CPI (indice dei prezzi al consumo), il PPI (indice dei prezzi alla produzione) e il PCE (spese per consumi personali). Il CPI è il dato macro spesso ritenuto più rilevante poichè si basa su paniere di beni che hanno diverso peso. Tale paniere è fisso per anni, al netto di eventuali revisioni. CPI, PPI e PCE sono sempre presenti nei calendari macro.

In linea di tendenza, e concludo, un incremento dell’inflazione potrebbe avere un effetto positivo sull’andamento delle materie prime ma anche sugli immobili. Viceversa quando c’è un calo dell’inflazione ci potrebbero essere problemi per bond, valuta locale e azioni. Ovviamente l’impatto dell’inflazione sul trading non è esclusivo nel senso che il Forex risente anche di altri market mover oltre all’indice dei prezzi al consumo. Il consiglio che posso dare, quindi, è quello di monitorare i dati macro sempre nella loro totalità.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Finanza

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.