Osservatorio Fintech e Insurtech: Open Finance Journey e blockchain in primo piano

L’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano presenterà i risultati di una ricerca sul mondo fintech il prossimo martedì 11 dicembre 2018, dalle ore 09.30 alle ore 16.00 presso l’Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28, via Lambruschini 4, campus Bovisa, Milano. Al centro della ricerca condatta dal prestigioso osservatori ci sono le ultime innovazioni digitali per il mondo delle banche e delle assicurazioni. In particolare l’Osservatorio Fintech & Insurtech ha riportato nella sua ricerca tutti quelli che sono stati gli sviluppi dell’innovazione Digital nelle Banche e nelle Assicurazioni ma anche un’attenta analisi del fenomeno dell’ Open Finance Journey, un’analisi delle startup Fintech & Insurtech e dei possibili modelli di business.

La ricerca ha anche esaminato gli effetti della Blockchain nelle Banche e nelle Assicurazioni passando in rassegna anche i progetti e i servizi di Digital Wealth Management. In pratica nella ricerca c’è stato un esame completo delle mille sfaccettature del mondo fintech. La ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech ha anche esaminato il mondo delle Piccole e Medie Imprese italiane. In particolare, è stata esaminata la capacità della PMI di conoscere e usare i servizi di Digital Finance & Insurance.

La ricerca sulla stato di salute del mondo fintech si è avvalsa della collaborazione di numerosi enti e società di primissimi piano. L’Osservatorio Fintech & Insurtech, infatti, può contare sulla partnership di Accenture, AIVE Solutions, Fabrick, Intesa Sanpaolo, Kaleyra, Mediobanca, Nexi, Nielsen, PoliHub Innovation District & Startup Accelerator, PwC, Reply, Unione Fiduciaria; Banca di Sassari (Gruppo BPER), Banca Popolare di Sondrio, CEGEKA, Deloitte, Euclidea, everis Italia, Fintastico, Gruppo Helvetia Italia, ING, Microdata, SIA, Supernovae Labs, UBI Banca; ASSIOM FOREX, Assofintech, Fintech District, Istituto Affari Internazionali.

Ma quale è l’obiettivo di questa ricerca sul fintech e perchè l’analisi è così rilevante. Al di là del mero valore statistico la ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech ha come ambizioso obiettivo quello di rispondere a una serie di domande molto importanti sia per gli operatori del settore che per tutte quelle imprese che utilizzano i servizi Fintech e Insurtech. Oltre a questi obiettivi generali ci sono poi tutta una serie di temi comunque non secondari: dal business delle startup Fintech & Insurtech ai meccanismi di profilazione adottati nel Digital Wealth Management fino ad arrivare allanalisi del livello di digitalizzazione delle banche e delle assicurazioni italiane. Nella ricerca ci saranno anche una serie di risposte sull’utilizzo dei servizi di Digital Finance & Insurance da parte delle PMI e degli utenti italiani. Analisi dello stato di salute attuale ed obiettivi per il futuro prossimo saranno il minimo comun denominatore di tutto il report. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fintech

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.