La società fintech Salt Edge annuncia di aver sottoscritto un’intesa con Exprivia, al fine di rendere disponibili agli istituti di credito nuovi strumenti relativi all’introduzione della direttiva europea PSD2, operativa dallo scorso 14 settembre 2019.

Come noto, la nuova direttiva permette ai clienti degli istituti di credito di poter gestire i propri conti, effettuare operazioni di pagamento, domandare finanziamenti e compiere altre operazioni, utilizzando i nuovi fornitori di servizi, che potranno accedere in totale sicurezza ai dati in possesso delle banche e offrire ai clienti finali nuovi prodotti e nuovi servizi a commissioni più vantaggiose.

Tornando all’intesa, l’accordo permette al gruppo Exprivia di poter integrare la propria offerta nel settore finanziario con i prodotti di Salt Edge, un’azienda fintech con competenza specifica nelle tecnologie necessarie alle banche e a operatori non bancari di conformarsi ai requisiti della nuova direttiva.

La società Salt Edge ha sedi a Toronto e a Londra, e opera nelle tecnologie informative e innovative in tutta Europa, in America e nella macro area Asia Pacifica, con integrazioni per più di 3.500 istituti finanziari in oltre 60 Paesi.

“Con la direttiva Psd2 che sta prendendo piede in Europa, Salt Edge si impegna a costruire una tecnologia migliore per le istituzioni finanziarie in modo che possano interagire in modo sicuro e libero tra loro e con i loro clienti – afferma Dmitrii Barbasura, Ceo di Salt Edge – La partnership con Exprivia|Italtel consentirà a più istituzioni di beneficiare di un ambiente bancario veramente aperto mediante servizi innovativi”.

Soddisfato anche Filippo Giannelli, responsabile Market Unit Banking, Finance & Insurance di Exprivia, secondo cui la partnership con Salt Edge “ci consentirà di valorizzare il nostro portafoglio di offerta e veicolare servizi e soluzioni tecnologicamente avanzati in grado di generare nuove opportunità, sia per le imprese che per i privati. Siamo certi che le nuove ‘frontiere’ normative possano diventare strumenti utili alla crescita economica dell’intero Paese”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (2192)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1969)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (1394)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1510)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.