Ripple, Coinbase e Robinhood tra le 10 migliori aziende fintech Usa

Mentre le criptovalute sembrano vivere la stagione della seconda giovinezza (appena ieri abbiamo riferito che il prezzo del Bitcoin ha sforato quota 10.000 dollari aprendosi la strada ad un ulteriore apprezzamento), un importante segnale sulla crescente importanza del segmento crypto è arrivato dagli Stati Uniti. Secondo uno studio che è stato condotto dalla nota rivista Forbes, tra le 10 migliori aziende fintech americane ci sono ben 3 compagnie che fanno riferimento al settore criptovalute. 

Questa presenza massiccia delle crypto-compagnie tra i grandi colossi fintech americani è un segnale molto importante in quanto testimonia lo stretto legame sussistente tra fintech e criptovalute. I due settori non si sovrappongono completamente ma è evidente che a spingere in avanti il fintech sarà anche lo sviluppo del settore delle valute digitali. 

La notizia della presenza di ben tre compagnie che hanno a che fare con le criptovalute nella top ten del settore fintech è in realtà una conferma e quindi rapprsenta il segnale di un consolidamento. Anche un anno fa, infatti, nella classifica sulle migliori aziende fintech 2019 elaborata sempre da Forbes, figuravano sempre tre crypto-compagnie. 

Fatta questa premessa, quali sono i colossi crypto annoverati nella classifica delle 10 migliori aziende fintech Usa? I nomi sono noti sia ai nostri lettori che a chi è solito investire in asset digitali. Si tratta di Ripple, Coinbase e Robinhood.

Attenzione perchè non solo questo compagnie fanno parte dell’elenco delle 10 top fintech ma addirittura occupano posti di primissimo piano nella classifica. 

Puoi vederlo da solo nell’elenco stimato da Forbes che sotto riporto:

  1. Stripe, 35 miliardi di dollari;
  2. Ripple, 10 miliardi di dollari;
  3. Coinbase, 8,1 miliardi di dollari;
  4. Robinhood, 7,6 miliardi di dollari;
  5. Chime, 5,8 miliardi di dollari;
  6. Plaid, 5,3 miliardi di dollari;
  7. SoFi, 4,8 miliardi di dollari;
  8. Credit Karma, 4 miliardi di dollari;
  9. Opendoor, 3,8 miliardi di dollari;
  10. Root, 3,7 miliardi di dollari.

Le tre compagnie del settore cripto sono quindi al secondo, terzo e quarto posto della classifica. 

Nel complesso il valore di mercato delle 10 aziende è passato da una media di 6 miliardi di dollari a 9 miliardi di dollari. 

Ripple è in assoluto tra le società che è cresciuta di più arrivando a 10 miliardi di dollari e scalando la classifica fino al secondo posto assoluto.

Anche questo è un segnale molto importante dell’appeal di Ripple. Il prestigio raggiunto dalla società potrebbe essere l’occasione per uno nuovo sprint di XRP. In altre parole, considerando anche il contesto favorevole del settore delle valute digitali, XRPUSD potrebbe trovare sponda per un ulteriore apprezzamento proprio nella classifica di Forbes. 

Ti ricordo a tal riguardo che puoi investire sul prezzo di XRP attraverso il CFD Trading. Ad esempio puoi scommettere su un ulteriore rialzo delle quotazioni di Ripple con eToro. Questo broker ti offre molti strumenti di analisi e anche la funzione Copy Trading grazie alla quale puoi copiare dai traders più bravi nel settore criptovalute. 

Se vuoi 100.000 euro virtuali da investire in XRP attraverso i CFD con eToro, attiva gratuitamente il conto demo. Puoi farlo direttamente dall’immagine sottostante.

eToro – Demo gratuita con 100.000€ >>> clicca qui  

eToro

    • Investimenti sulle criptovalute con i CFD
    • Copia automaticamente i migliori trader del mondo 
    • Tanti strumenti di analisi disponibili
    • Broker 100% affidabile e Spread competitivi

Ripple sempre più importante per Forbes

Oggi Ripple è al secondo posto nella classifica delle 10 migliori aziende tech Usa. Un anno fa Ripple accupava la quarta posizione con un valore di 5 miliardi di dollari. C’è stato quindi un fortissimo miglioramento perchè non solo Ripple in un anno ha raddoppiato il suo valore ma addirittura è arrivata a vantare ben 300 clienti istituzionali. 

Guardando alla storia recente di Ripple, gli esperti hanno molto apprezzato l’accordo che la società ha siglato con MoneyGram. Quest’ultima usa XRP nel 10 per cento delle transazioni verso il Messico. L’esempio MoneyGram testimonia che Ripple teoricamente può vantare di molta visibilità. Il rally che le criptovalute hanno avviato nelle ultime settiamane sembra una buona occasione per passare dalla teoria alla pratica. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fintech

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.