Il mondo delle carte di credito sta cambiando, e lo sta facendo anche sul fronte del design. Da Mastercard a Visa, infatti, le principali aziende di gestione dei maggiori network di pagamento stanno sperimentando con maggiore frequenza il lancio e la diffusione di carte di credito con orientamento verticale, portrait. Ma per quale motivo?

Pesa l’influenza del contactless e del mondo social

La principale determinante che sta influenzando la diffusione delle carte di credito è la tecnologia contactless, che consente di utilizzare tali strumenti di pagamento senza le consuete “strisciate”.

Le carte di credito verticali possono infatti meglio riflettere le esigenze di pagare senza contatto, visto e considerato che in questa ipotesi è sufficiente poggiare la parte con il sensore al POS. Ecco dunque che tenere in mano una carta di debito o credito verticale permetterebbe un più pratico utilizzo del lettore, con una tendenza che potrebbe presto prendere piede.

A influenzare questo trend è tuttavia anche il mondo social. Da Instagram alle altre app sociali, infatti, la nostra mente si è sempre più abituata al concetto di scorrimento verticale, tanto che – rispetto al passato – riteniamo molto più accettabile ricorrere a oggetti che si allungano verso il basso.

Da PayPal a Visa, impazzano le carte di credito verticali

Come anticipato, a muoversi verso questa direzione sono numerosi operatori nel mondo dei pagamenti elettronici. L’esempio di PayPal, che già ad ottobre 2020 aveva rilasciato le nuove carte di credito e di debito con design verticali per la sua app Venmo, sembra essere stata presa in prestito – proprio per dichiarazioni della stessa società – dalle app dei social media.

Lo stesso hanno fatto molte banche internazionali, come Bank of America, e diverse challenger bank. Insomma, la rivoluzione è in atto e – forse – difficilmente arginabile.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Broker del mese
Logo FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Logo Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Logo iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Logo eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4/5 (691)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (1425)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (2393)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1014)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.