Healthcare, la tecnologia sta rivoluzionando il settore e creando nuove opportunità di investimento

Il Covid-19 è certamente stato l’evento che ha rivoluzionato maggiormente il settore dell’healthcare negli ultimi anni, ma al di là di questo evento, le principali determinanti per il comparto della sanità rimangono invariati. Tra di essi, la crescente domanda di servizi sanitari, considerato che per fortuna le persone tendono a vivere più a lungo. Di qui la necessità di fare i conti con pressioni crescenti sui bilanci delle nazioni, frutto di una domanda di servizi sanitari in continuo aumento, tale da rendere necessaria una maggiore efficienza.

A parlarne, recentemente, è stata una nota a cura di John Bowler, gestore del fondo Schroder ISF Healthcare Innovation, di Schroders, secondo cui la tecnologia applicata all’healthcare sta impattando sulla produzione di nuove medicinali e nuove modalità terapeutiche, ma non solo.

I progressi tecnologici aiuteranno una positiva evoluzione nel settore

Secondo l’esperto, attualmente ci troviamo all’inizio di una fase di trasformazione sul fronte delle conoscenze e della tecnologia. I progressi medici hanno infatti condotto a nuove scoperte nella biologia delle patologie, nuovi farmaci, nuovi strumenti diagnostici.

Oltre a ciò, la sanità digitale sta rendendo l’assistenza sanitaria più efficiente, contribuendo a migliorare la salute dei pazienti e il loro sta contribuendo a fornire risultati migliori per i pazienti.

Ora, sebbene sia evidente che questi cambiamenti siano in atto da diverso tempo, oggi ci troviamo in una fase positiva di flesso, con innovazione e progresso nel settore sempre più tangibili. Ciò guiderà – sottolinea ancora la nota dell’esperto – i ritorni delle aziende all’avanguardia in termini di innovazione, soprattutto in alcune aree come l’oncologia e la terapia genica.

Quali sono le aree di maggiore interesse

Per quanto concerne poi l’individuazione delle aree di maggiore interesse, sono tutti i sottosettori più impattati dal Covid-19 (dagli ospedali ai prodotti sanitari di consumo) a poter assistere a una ripresa in termini di volume di pazienti/procedure, influenzando così positivamente la performance delle società nel settore.

Questa tendenza dovrebbe altresì durare anche l’anno prossimo, con la rapida ascesa nella produzione di vaccini per il Covid-19 e la crescente presa di coscienza che le vaccinazioni che implicheranno nuovi potenziali di crescita per tutte le società che lavorano nella rispettiva catena di approvvigionamento.

Quali sono i rischi

Come già anticipato, in questo scenario i rischi maggiori sono rappresentati dalle pressioni sui bilanci pubblici, che diventeranno sempre crescenti. Per evitare squilibri, serviranno approcci sempre più efficaci a beneficio dei pazienti e dell’intero sistema sanitario.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fintech

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.