Oltre 600 milioni di dollari sono stati rubati in quello che probabilmente è uno dei più grandi furti di criptovalute della storia. Stando a quanto sta emergendo in queste ore, gli hacker hanno sfruttato una vulnerabilità in Poly Network, una piattaforma che collega diverse blockchain in modo che possano lavorare insieme.

Poly Network ha confermato l’attacco su Twitter e ha chiesto di stabilire una comunicazione con gli hacker, esortandoli a restituire gli asset. Ricordiamo che Poly Network opera come piattaforma finanziaria decentralizzata (DeFi), ovvero come applicazione su tecnologia blockchain che, in questo caso, ha come core business la realizzazione di un collegamento con diverse reti.

Tornando al furto, una volta che gli hacker hanno rubato il denaro, hanno iniziato a inviarlo a vari altri indirizzi (almeno tre, a quanto pare). Tether ha confermato che all’interno degli asset sottratti risulterebbero almeno 33 milioni di dollari della propria stablecoin. Dal canto suo, Changpeng Zhao, CEO del principale scambio di criptovalute Binance, ha detto di essere a conoscenza dell’attacco e che è impegnato a coordinarsi con tutti i partner di sicurezza per dare un supporto proattivo, anche se – ha dovuto ammettere – non vi sono garanzie.

La società di analisi SlowMist ha poi aggiunto in un tweet che i propri ricercatori sono stati in grado di intercettare ” la casella di posta elettronica dell’hacker e l’IP” e che stanno “tracciando possibili indizi di identità”. Gli stessi ricercatori hanno ammesso che il furto è stato “probabilmente un attacco pianificato da tempo, organizzato e preparato”.

Non si tratta, evidentemente, del primo grande attacco hacker alla DeFi. Dall’inizio dell’anno fino a luglio, infatti, gli hack legati alla DeFi hanno totalizzato 361 milioni di dollari, con un aumento di quasi tre volte rispetto a tutto il 2020. Ad essere in aumento sono anche le frodi legate alla DeFi: nei primi sette mesi dell’anno hanno rappresentato il 54% del volume totale delle frodi di criptovalute, contro il 3% per tutto l’anno scorso.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.9/5 (886)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1458)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (1261)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (2214)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.