Rottamazione cartelle, saldo e stralcio, pace fiscale: proroga domande al 31 luglio 2019

Secondo le nuove disposizioni proposte dal Governo, oggi è possibile parlare di proroga rottamazione cartelle.

E’ la lega ad aver depositato l’emendamento sul decreto crescita che sembra far ben sperare riaprendo i termini della rottamazione ter e del saldo stralcio fino al 31 luglio 2019. Questo è quanto annunciato dal sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci.

La possibile riapertura avviene prevede per il debitore di una cartella datata tra il 2000 e il 2017 di inoltrare domanda entro il 31 luglio 2019. Questa deve essere presentata presso l’agente pubblico della riscossione istanza di adesione per la definizione agevolata delle cartelle. Essa prevede solo il pagamento di imposte e contributi senza sanzioni e senza interessi.

In pratica, grazie alla proroga del saldo e stralcio, anche le domande presentate dopo il 30 aprile 2019 e fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto crescita possono essere accettate.

PACE FISCALE : termini prorogati fino ad ottobre 2019

La Rottamazione delle cartelle come anche la pace fiscale sembra andare nella direzione di una nuova riapertura dei termini che porteranno la scadenza al ottobre / novembre 2019.

Il versamento da effettuare, secondo quanto affermato da Bitonci, potrà avvenire in un’unica soluzione entro e non oltre il 30 novembre prossimo.

Nel caso invece si opti per il versamento dilazionato, esso prevede un pagamento in ben 17 rate, la prima delle quali deve avvenire entro il 30 novembre prossimo.

La prima rata prevede un versamento di una parte del debito pari al 20% (somme dovute ai fini dell’adesione alla sanatoria).

Entro il 31 luglio, ricordiamo invece, che devono essere presentate le istanze di adesione al saldo e stralcio ovvero alla sanatoria legata alle cartelle per omessi versamenti. Questa è esclusivamente riservata a tutti coloro che sono in difficoltà economica ovvero presentano un Isee inferiore a 20.000 euro.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.