Conguaglio pensioni a partire dall’1 giugno 2019. La maxi operazione introdotta dal governo nella Legge di Bilancio vedrà la sua applicazione tra meno di due settimane. L’Inps, infatti, ha attuato la normativa sui tagli alle pensioni con un certo ritardo e quindi si procederà ora con il meccanismo del conguaglio vale a dire che ci saranno trattenute sulle pensioni oggetto del taglio anche in relazione ai mesi passati. A partire dall’1 giugno 2019, quindi, l’Inps farà sulle pensioni un taglio comulativo a titolo di conguaglio per i mesi precedenti. 

Considerando l’enorme confusione sull’entità reale del conguaglio Inps e dei tagli alle pensioni, è bene chiarire cosa prevede la normativa. In questi ultimi giorni tanti pensionati hanno scritto alla nostra redazione chiedendo informazioni sull’entità del taglio. Quanto sarà il conguaglio Inps sulle pensioni l’1 giugno? E’ questa una delle domande più frenquenti. 

Per rispondere ai tanti lettori che hanno chiesto di conoscere le ultime notizie sul taglio delle pensioni, forniamo di seguito tutto i chiarimenti sul conguaglio Inps dell’1 giugno. 

Il meccanismo di funzionamento del conguaglio è quello solito vale a dire quello che spesso trova applicazione anche nelle bollette delle utenze domestiche. In pratica i pensionati che non ne avevano diritto in base alle Legge di Bilancio, si vedranno trattenere le somme indebitamente percepite nei mesi scorsi. 

A quanto ammonta il conguaglio Inps dell’1 giugno? I pensionati che nei mesi scorsi hanno preso fino a tre volte il minimo non subiranno trattenute. I pensionati che invece percepiranno a giugno una pensione pari a più di 1.522 euro dovranno restituire una certa somma di importo comunque modesto. la normativa prevede che per quello che riguarda le pensioni fino a 2mila euro al mese, la trattenuta non arrivi neppure ad 1 euro. Viveversa la trattenuta a titolo di conguaglio per le pensioni comprese tra i 2mila e 2.500 euro sarà pari a circa 5 euro. Per finire, per quello che riguarda gli assegni superiori a 5mila euro, il conguaglio riferito al trimestre gennaio-marzo 2019 sarà pari a circa 25 euro. 

Come si può notare da questi importi, quindi, la trattenuta sulle pensioni a titolo di conguaglio Inps sarà appena percettibile per i pensionati che percepiscono oltre 2500 euro al mese mentre sarà praticamente impercettibile per chi percepisce una pensione mensile che è inferiore ai 2500 euro. Nonostante questo però, le polemiche nelle ultime ore non sono mancate anche perchè in tanti accusano l’Inps di aver posticipato la trattenuta ricorrendo al conguaglio, per far passare in modo indolore alla maggioranza di governo (Lega e 5 Stelle) il testo delle elezioni europee del 26 maggio. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.3/5 (2012)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (2118)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (2320)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (2419)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.