Gli anziani non sono tenuti a pagare il canone Tv, ma per essere esonerati devono presentare regolare istanza all’Agenzia delle Entrate. È quindi necessario prima di tutto conoscere quali sono le nuove soglie di reddito e gli altri requisiti per aver diritto all’esenzione dal pagamento del canone della TV, inoltre anche la modulistica è cambiata.
Come ottenere l’esenzione dal canone Tv
Prima di tutto bisogna ricordare che possono chiedere l’esenzione solo coloro che hanno raggiunto i 75 anni di età, ma ci sono anche delle soglie reddituali da soddisfare, vediamo quali.
Con la Legge di Bilancio 2020 (160/2019, articolo 1, comma 335) il limite di reddito entro il quale gli over 75 possono ottenere l’esenzione dal pagamento del canone Rai è stato portato a 8 mila euro. L’attuale soglia, che è stata stabilita con il decreto Economia-Sviluppo del 24 ottobre 2019, dovrebbe essere definitiva.
Il limite di reddito, portato con la nuova manovra economica a 8 mila euro, era in passato fissato a 6.713,98 euro, e per questa modifica voluta dal secondo Governo guidato da Giuseppe Conte, nelle casse dell’erario entreranno circa 20 milioni di euro in meno.
Per ottenere l’esenzione dal pagamento del canone Rai bisogna poi compilare l’apposita modulistica. In seguito alla pubblicazione del provvedimento del 28 gennaio 2020, il modello di dichiarazione sostitutiva con le relative istruzioni è stato modificato, e permette di ottenere non solo l’esenzione dal canone Tv, ma anche il rimborso per eventuali eccedenze erroneamente corrisposte dal contribuente.
Inviare il modulo una volta compilato è semplice. È necessario spedirlo tramite plico raccomandato, senza busta insieme alla richiesta di rimborso e ad una copa di un documento di identità valido, a Agenzia delle Entrate, direzione provinciale 1 di Torino, ufficio Canone Tv – Casella postale 22 – 10121, Torino.
La scadenza per inviare l’istanza per l’esenzione dal pagamento del canone Tv all’Agenzia delle Entrate è fissata al 31 gennaio 2020. Nel caso in cui l’avente diritto all’esenzione dovesse superare la scadenza stabilita, stando a quanto riportato da IlSole24Ore “sarà comunque possibile ottenere il rimborso per il periodo trascorso”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!