Effetti coronavirus sull’economia, aumentano i prezzi e arriva la Tassa Covid

Secondo il Codacons ci sono già stati degli aumenti significativi dei prezzi, ad esempio per taglio di capelli e messa in piega, ma non solo. All’aumento dei prezzi che si aggira mediamente intorno al 25% per alcuni servizi, si affianca la cosiddetta tassa Covid, vale a dire un surplus che appare chiaramente anche sullo scontrino, e che serve per finanziare la sanificazione e messa in sicurezza dei locali.

Ora che la maggior parte delle attività commerciali ha ripreso il via si cominciano a vedere i primi e ancora lievi effetti del lockdown sui prezzi di beni e servizi, con l’allarme che viene lanciato direttamente dal Codacons che parla di un aumento del 25% e della Tassa Covid, ma vediamo di cosa si tratta esattamente.

Aumentano i prezzi dal parrucchiere

L’aumento dei prezzi riguarda, secondo quanto riportato da IlSole24Ore, perlopiù servizi di taglio di capelli e messa in piega. “Stiamo ricevendo decine di segnalazioni sugli incrementi dei listini dei parrucchieri” spiega infatti il Codacons, che fa il confronto coi prezzi medi registrati fino al lockdown nelle grandi città.

È emerso che per un taglio si passa da una media di 20 euro a 25 euro, un incremento quindi del 25%, mentre in altri casi si arriva ad aumenti fino al 66%. Inizialmente erano stati segnalati anche degli aumenti sul prezzo del caffè al bar con un espresso che arrivava a 2 euro a Milano e a 1,50€ a Roma.

Arriva la tassa Covid

Per quel che riguarda invece quella che è stata subito battezzata ‘tassa Covid’ si tratta di una nuova voce che appare sullo scontrino e che sarebbe giustificata dai costi sostenuti dal gestore per la sanificazione e per la messa in sicurezza del locale nel rispetto delle norme per il contenimento del contagio.

Il presidente del Codacons, Massimiliano Dona ha detto a tal proposito: “si tratta di una sorta di tassa di sanificazione applicata da parrucchieri, estetisti e alcuni dentisti. Una prassi scorretta che si sottrae forse anche da un punto di vista fiscale alla somma dovuta al consumatore”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.