Ci sono delle interessanti novità che riguardano il decreto Imprese, che nei giorni scorsi è stato oggetto di alcune modifiche proposte nelle Commissioni Finanze e Attività produttive, che riguardano tra le altre cose i tassi di interesse ed i tempi di restituzione delle somme prestate alle aziende in difficoltà.

Estensione da 6 a 10 anni per la restituzione del prestito

Dalla Camera dei Deputati è arrivato il via libera all’emendamento bipartisan riformulato dai relatori sul decreto Imprese, con il quale si estende da 6 a 10 anni il periodo di tempo a disposizione delle aziende per poter restituire prestiti fino a 25 mila euro erogati con garanzia del 100% del Fondo centrale per le Pmi.

A proporre la modifica è stato il Movimento 5 Stelle che ha subito trovato l’appoggio anche degli altri gruppi politici ed è stata poi approvata dalle commissioni Finanze e Attività produttive. La correzione prevede, oltre all’estensione dei tempi per la restituzione delle somme prestate, anche una riduzione del tasso di interesse applicato, il quale stando a quanto riportato da IlSole24Ore “non potrà superare il tasso di rendistato con durata analoga al finanziamento maggiorato dello 0,2 per cento”.

Garanzia al 100% anche per prestiti fino a 30 mila euro

Nella sua versione originale, il decreto prevedeva la garanzia offerta dal Fondo centrale per le Pmi al 100% per i prestiti fino a 25 mila euro, ora invece si estende la stessa garanzia ai prestiti fino a 30 mila euro. A stabilire questa modifica un altro emendamento approvato dalle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera, formulato tenendo conto anche delle indicazioni analoghe espresse dalle opposizioni.

Per i prestiti fino a 800 mila euro restituzioni in 30 anni

Per i prestiti di somme fino a 800 mila euro, con garanzia pubblica fino all’80% e quella di Confidi per arrivare al 100% potranno essere restituiti in un periodo di tempo che è stato esteso a 30 anni.

Il nuovo meccanismo è stato illustrato dal sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Beretta, nelle commissioni Finanze e Attività produttive inserito nel decreto Imprese. La modifica è contenuta in un emendamento presentato dal Pd, riformulato dai relatori, nel quale convergono anche i pareri delle forze di opposizione.

Gianni Dal Moro, del Partito Democratico, ha commentato le modifiche apportate al decreto Imprese affermando: “è stata una decisione di buon senso che rappresenta un aiuto concreto e diretto per le nostre imprese e in particolare alle Pmi che fino a 3,2 milioni di fatturato 2019 potranno chiedere il finanziamento fino al 25% di quella cifra restituendo entro 30 anni con la copertura delle garanzie pubbliche fino all’80% e con il 20% di copertura Confidi”.

Per snellire la procedura arriva l’autocertificazione

Per velocizzare le procedure di erogazione dei finanziamenti delle aziende in difficoltà si è deciso di prevedere una autocertificazione. La modifica è stata apportata con un emendamento al dl Imprese che è stato approvato dalle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera, a seguito di alcune richieste da parte della magistratura, della Banca d’Italia e di altri istituti di credito, avanzate nelle scorse settimane.

Nel testo dell’emendamento si legge di un “protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Interno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e SACE” per prevenire “tentativi di infiltrazioni criminali”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (1398)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (603)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1754)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (1772)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.