Bonus Alberghi, da oggi il via alle domande, ma solo tre giorni per richiedere il contributo

Il via libera alle domande per richiedere il bonus Alberghi scatta oggi, giovedì 9 giugno 2022. L’agevolazione permette di ottenere un credito d’imposta del 65% sulle spese sostenute per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico-alberghiere a partire dal 1° gennaio 2020 fino al 6 novembre 2021.

Si tratta di un bonus che permette di ottenere fino a 200 mila euro di credito d’imposta, ma ci sono solo tre giorni di tempo, pari a 72 ore esatte, per presentare la domanda attraverso i canali digitali dell’Agenzia delle Entrate.

Bonus Alberghi quando parte e a chi spetta

Il bonus Alberghi può essere richiesto a partire dalle ore 12.00 di oggi, giovedì 9 giugno, fino alle ore 12.00 del 13 giugno 2022. Le domande saranno valutate dal ministero del Turismo in base all’ordine cronologico in cui sono state presentate e fino all’esaurimento delle risorse stanziate che ammontano in tutto a 380 milioni di euro.

Possono richiedere il bonus Alberghi le seguenti strutture ricettive a condizione che risultino già esistenti alla data del 1° gennaio 2020:

  • alberghi
  • agriturismi
  • villaggi turistici
  • residence
  • alberghi diffusi
  • stabilimenti termali
  • campeggi

Per quali spese si può usare il bonus Alberghi

Il bonus Alberghi, che come abbiamo visto viene riconosciuto sotto forma di credito d’imposta, nella misura del 65% fino a un tetto massimo di 200 mila euro, secondo quanto riportato sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate nella sezione dedicata in modo specifico a questa agevolazione, può essere utilizzato a copertura delle spese sostenute per interventi di:

  • manutenzione straordinaria
  • restauro e risanamento conservativo
  • ristrutturazione edilizia
  • eliminazione delle barriere architettoniche
  • incremento dell’efficienza energetica
  • adozione di misure antisismiche
  • acquisto di mobili e componenti d’arredo
  • realizzazione di piscine termali, per i soli stabilimenti termali
  • acquisizione di attrezzature e apparecchiature necessarie per lo svolgimento delle attività termali, per i soli stabilimenti termali.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.