alcuni documenti e una calcolatrice su una scrivania
La tredicesima sarà più ricca nel 2023: ecco perché - Borsainside.com

Il mese di dicembre 2023 porta con sé un’inaspettata sorpresa per i lavoratori dipendenti: tredicesime più sostanziose rispetto all’anno precedente, ma non per tutti. In questo articolo, esploreremo i motivi di questo incremento, chi ne trarrà vantaggio e come ciò influirà sugli acquisti natalizi, secondo le previsioni di Confcommercio.

Perché la tredicesima 2023 è più generosa?

Come consuetudine, la tredicesima mensilità viene elargita a dicembre, coinvolgendo lavoratori con contratti a tempo indeterminato e determinato. La novità di quest’anno risiede nell’importo più consistente per alcuni dipendenti, mantenendo però una soglia di riferimento: l’imponibile deve essere pari o inferiore a 1.923 euro.

La differenza che determina l’aumento della tredicesima riguarda i contributi. Nel 2023, alcuni dipendenti godranno di uno sgravio contributivo maggiore rispetto al 2022.

Con uno sgravio del 3% per chi ha un lordo sotto i 1.923 euro e del 2% per chi rientra tra 1.923 e 2.692 euro, si registra un incremento rispetto al 2% generale dell’anno precedente. Considerando anche l’Irpef, l’incremento massimo sarà di circa 13 euro netti rispetto al dicembre 2022.

Le date di erogazione variano a seconda della categoria lavorativa. I pensionati saranno i primi a ricevere la tredicesima insieme alla pensione, con valuta 1° dicembre. Nel settore privato, il pagamento, stabilito dal contratto collettivo nazionale di lavoro, avverrà prima del 25 dicembre. I dipendenti pubblici la riceveranno con il cedolino di dicembre.

Leggi anche: Tredicesima colf e badanti: come si calcola e quando spetta

L’analisi di Confcommercio su pagamento della tredicesima e acquisti natalizi

L’arrivo delle tredicesime è tradizionalmente associato agli acquisti natalizi, e le previsioni di Confcommercio indicano un mese di dicembre vivace sul fronte dei consumi. Il volume delle tredicesime stimato per il 2023 supera i 50 miliardi di euro, un aumento rispetto ai 47,4 miliardi dell’anno precedente. Questo si tradurrà in una media di 1.882 euro di consumi a famiglia, includendo le spese obbligate.

Secondo Mariano Bella, direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, diversi fattori favoriranno gli acquisti delle famiglie:

  • Aumento dell’occupazione
  • Taglio del cuneo fiscale e contributivo
  • Diminuzione dell’inflazione, specialmente dei beni energetici

Questi elementi, secondo le stime del report, contribuiranno a alleviare il peso di inflazione e bollette, con un impatto positivo di 13,5 miliardi sulle tredicesime delle famiglie. Un incoraggiante scenario che potrebbe rendere il periodo natalizio del 2023 particolarmente propizio per gli acquisti.

Leggi anche: La tredicesima spetta anche se il lavoratore si dimette? Ecco in quali casi e perché

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.4 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.7 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.