Un laptop, dei documenti e una calcolatrice sul piano di una scrivania
Riforma dell'Irpef: fino a 1.200 euro di aumento in busta paga - Borsainside.com

Con la riforma dell’Irpef nel 2025 ci saranno diverse novità in arrivo per i lavoratori italiani. Alcuni di loro infatti beneficeranno di un aumento in busta paga che potrà raggiungere i 1.200 euro. Cerchiamo quindi di capire a chi spetta l’aumento e in che modo viene erogato il bonus.

Riforma Irpef: arriva l’aumento in busta paga fino a 1.200 euro

Le modifiche di cui stiamo parlando sono ancora al vaglio dell’attuale esecutivo, quindi nulla di definitivo. Ma di cosa si tratta esattamente e cosa potrebbe cambiare con la riforma dell’Irpef? Sono previsti diversi bonus per i lavoratori, e attraverso questi bonus saranno elargiti fino a 1.200 euro l’anno.

Questa riforma segue l’introduzione del bonus da 260 euro che è stato concesso nel 2024, e si basa su una progressiva riduzione delle tasse sul lavoro.

Tuttavia, dal momento che non vi è ancora nulla di definitivo, quelle che andremo ad approfondire sono per ora soltanto delle ipotesi.

Leggi anche: Pronti al nuovo taglio delle aliquote Irpef: nel 2025 saranno solo due

Un bonus per i lavoratori che guadagnano finoa 55.000 euro annui

La prima ipotesi che l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni sta valutando è quella di espandere il secondo scaglione fino a raggiungere i redditi da 55.000 euro l’anno con l’aliquota al 35%.

Grazie a questa modifica una parte di coloro che si trovano attualmente nel terzo scaglione, per il quale è prevista un’aliquota del 43% al di sopra dei 50.000 euro, si ritroverebbero nel secondo, risparmiando fino a 660 euro l’anno.

Questo importo sarebbe il risultato del risparmio per l’aliquota ridotta sui primi 28 mila euro e dell’ulteriore diminuzione del prelievo fiscale sulla fascia 50-55 mila euro.

Riduzione dell’aliquota al 34%

Vi è poi una seconda ipotesi, che consiste nel ridurre l’aliquota per il secondo scaglione, che potrebbe essere esteso appunto fino a 55.000 euro, al 34% dall’attuale 35%.

In questo modo tutti i lavoratori che attualmente si trovano nella seconda fascia di reddito, più coloro che hanno un reddito da 50.000 a 55.000 euro e facevano parte della terza fascia di reddito, beneficerebbero di un risparmio aggiuntivo dell’1%, che si tradurrebbe in un incremento fino a 670 euro nel caso dei redditi più alti in questa nuova seconda fascia.

Taglio dell’aliquota del secondo scaglione Irpef al 33%

La terza ed ultima ipotesi è quella di ridurre l’aliquota del secondo scaglione non al 34 bensì al 33%. Grazie a questa ulteriore riduzione i lavoratori potrebbero godere di un risparmio massimo di 940 euro nel caso di redditi fino a 55.000 euro, che arriverebbe fino a 1.200 euro annui se si inserisce nel calcolo anche il bonus da 260 euro applicato nel 2024.

Leggi anche: Assegno Unico 2024: a chi spetta e quali sono i nuovi importi

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (1054)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (2065)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (1018)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1405)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.