una ragazzina coi gambali in un parco pubblico completamente allagato

L’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna recentemente ha causato gravi conseguenze nella Regione. Almeno 12 persone hanno perso la vita, centinaia sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni per via dei danni alle infrastrutture, alle case e alle attività produttive, che sono stati enormi. Nonostante la Regione sia stata colpita da un’alluvione già a inizio maggio, è stata colpita da un altro evento simile poche settimane dopo, aggravando ulteriormente la situazione.

Gli interventi fiscali del governo per famiglie e imprese danneggiate dall’alluvione

Il governo ha annunciato una serie di misure per aiutare le persone colpite dall’alluvione in Emilia Romagna. Tra le azioni previste, vi è la sospensione dei termini per i versamenti e gli adempimenti tributari, sia per le persone fisiche che per le imprese.

Inoltre, saranno differiti i contributi previdenziali e assistenziali, e saranno utilizzati gli ammortizzatori sociali per i lavoratori agricoli a tempo determinato. Il ministro della Giustizia ha anche proposto la sospensione delle udienze civili e penali, nonché dei termini per gli adempimenti contrattuali.

Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, ha spiegato che il provvedimento sarà adottato nel prossimo Consiglio dei ministri, dopo aver effettuato una valutazione dettagliata dei Comuni colpiti dall’evento catastrofico. È importante sottolineare che l’allarme rosso ha coinvolto l’intera regione e solo pochi Comuni, come Bologna, Ravenna, Rimini e Cesena, sono stati risparmiati dai danni.

Inoltre, il viceministro ha precisato che saranno previsti meccanismi di sospensione anche per i sostituti d’imposta, che devono applicare ritenute su diverse tipologie di reddito.

Tra le misure di sostegno il differimento dei termini per i contributi previdenziali e assistenziali

Il ministro del Lavoro, Marina Calderone ha annunciato che, tra le misure in fase di definizione, vi è il differimento dei termini per i contributi previdenziali e assistenziali, nonché l’utilizzo degli ammortizzatori sociali per i lavoratori a tempo determinato impiegati nel settore agricolo.

Ha sottolineato la necessità di valutare attentamente le aziende e le diverse realtà interessate al fine di definire in modo adeguato gli interventi nel prossimo decreto governativo. Numerosi campi sono stati allagati, rendendo difficile il lavoro nel prossimo futuro, e molte colture sono state spazzate via dall’acqua che il terreno, già saturo, non è riuscito ad assorbire.

Per province e Comuni colpiti sospensione temporanea delle udienze

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha avanzato una proposta di grande rilevanza riguardante il sistema giudiziario e l’attività contrattuale durante un periodo di emergenza. Egli suggerisce la sospensione temporanea delle udienze civili e penali, nonché dei termini per gli adempimenti contrattuali, delle cambiali e di tutti gli atti aventi forza esecutiva.

Tale misura, secondo il ministro, dovrebbe costituire una parentesi necessaria determinata dalla situazione di emergenza attuale, e si auspica che possa essere chiusa nel minor tempo possibile, ovvero al termine dell’emergenza stessa.

Nonostante sembri che l’allerta rossa sia stata revocata dopo l’interruzione delle piogge di ieri, è importante sottolineare che oggi si è verificato un nuovo episodio di pioggia su gran parte dell’Emilia Romagna. Questa ricomparsa della pioggia fa sorgere il timore che l’emergenza non sia ancora completamente risolta.

Parallelamente, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha dichiarato lo stato di emergenza e ha richiesto al governo un intervento straordinario per avviare il processo di ricostruzione. Al fine di alleviare le difficoltà finanziarie delle imprese e dei privati colpiti dall’alluvione, è già possibile richiedere alle banche la sospensione del pagamento delle rate dei mutui per un periodo di 12 mesi.

Questa misura è resa possibile grazie all’Ordinanza della Protezione Civile dell’8 maggio, che è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 12 maggio 2023. È importante notare che la sospensione delle rate dei mutui può essere richiesta immediatamente anche da coloro che hanno subito un grave disagio socio-economico a causa di questa alluvione.

Lo stato di emergenza è stato dichiarato per un periodo di 12 mesi a partire dal 1° maggio 2023, interessando le province di Modena, Bologna, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, le quali sono state colpite dall’alluvione. Secondo i termini dell’ordinanza, la sospensione delle rate dei mutui per 12 mesi riguarda gli edifici inagibili, quelli sgomberati e le attività commerciali o economiche che vi venivano svolte.

Per ottenere questa sospensione, è necessario presentare un’autocertificazione dei danni subiti, e i beneficiari potranno richiederla fino a quando l’edificio non sarà nuovamente agibile o fino alla data di cessazione dello stato di emergenza, qualora questa intervenga prima.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1641)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (707)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (886)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (1983)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.