una palazzina con diversi piani di appartamenti in condominio

Ogni anno, milioni di italiani devono compilare il Modello 730 per la dichiarazione dei redditi, e tra i vantaggi di cui il contribuente può beneficiare ricordiamo la possibilità di ottenere un rimborso su alcune spese che sono state sostenute nel corso dell’anno.

In questo contesto, le spese condominiali possono essere detraibili, ma solo se si verificano determinate condizioni e se l’amministratore comunica le informazioni necessarie all’Agenzia delle Entrate. Vediamo nel dettaglio quali sono le spese detraibili e il ruolo cruciale dell’amministratore.

Quali sono le spese condominiali detraibili

Le spese condominiali detraibili sono quelle relative ai lavori effettuati sulle parti comuni del condominio, inclusi i bonus edilizi previsti dal Governo. Ciò significa che se un condominio ha usufruito dei bonus facciate, ecobonus, sismabonus, bonus sicurezza, bonus verde o superbonus, è possibile richiedere la detrazione delle spese condominiali.

Ogni condomino può compilare il Modello 730 per richiedere il rimborso di una parte delle spese sostenute. Tuttavia, affinché sia possibile ottenere la detrazione, è fondamentale che tutte le spese condominiali siano state versate dall’amministratore entro l’anno d’imposta.

Il ruolo dell’amministratore di condominio per ottenere il rimborso delle spese

L’amministratore svolge un ruolo di fondamentale importanza per consentire l’accesso alle detrazioni condominiali, infatti è responsabile di effettuare il bonifico all’impresa in caso di adesione ai bonus edilizi.

È importante notare che la data di esecuzione del pagamento sarà determinante ai fini della detrazione, non la data di approvazione dei lavori. Inoltre, l’amministratore è tenuto a inviare i dati relativi alle spese all’Agenzia delle Entrate, i quali verranno poi automaticamente inseriti nel Modello 730 precompilato o nel Modello Redditi

Nel caso di lavori condominiali, l’amministratore deve rilasciare ai condomini una certificazione contenente il totale delle spese sostenute durante l’anno di riferimento, necessaria per accedere alle detrazioni.

Quali sono le spese condominiali detraibili in assenza dell’amministratore

Anche in assenza dell’amministratore di condominio è possibile richiedere la detrazione delle spese condominiali, a condizione che siano rispettate alcune regole.

È necessario effettuare il pagamento tramite un bonifico parlante e, in caso di mancanza del codice fiscale del condominio, indicare il codice fiscale di chi ha effettuato il pagamento nella dichiarazione dei redditi. È inoltre richiesta la documentazione che attesti gli interventi sulle parti comuni dell’edificio.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1621)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (1868)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (2168)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (2249)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.