Analisi Forex: EUR/USD buca 1,16, yuan offshore in accellerazione

L’eredità lasciata dal Forex al termine della scorsa Ottava si presenta ricca di spunti e situazioni molto interessanti che possono dar luogo ad un preciso posizionamento per chi opera con il trading online. Il cambio Euro Dollaro ha bucato quota 1,16 e, come si evince dal grafico in tempo reale, ora il cross EUR/USD scambia in in ribasso attorno a 1,1563. Nel corso della mattinata la coppia ha testato, durante le contrattazioni asiatiche, il minimo intraday di 1,1557 toccando il minimo dallo scorso 28 giugno a quota 1,15275. Mentre il cross EUR/USD si mantiene debole, il Dollar Index sale di appena lo 0,1% attestandosi a quota 95,259 punti e avvicinandosi al livello massimo in più di un anno. Tali massimi erano stati raggiunti dal Dollar Index lo scorso 19 luglio a quota 95,652.

Dal punto di vista tecnico, l’impressione, a seguito di quanto avvenuto lo scorso venerdì, è che il quadro di breve periodo per quello che riguarda l’andamento di EUR/USD si stia indebolendo. Cosa può avvenire oggi sul mercato dei cambi (Forex)? Quale posizione è meglio adottare sul cambio Euro Dollaro? In considerazione del trend ribassista che si è imposto, è da ritenersi possibile che le quotazioni possano essere spinte addirittura in area 1,1535-1,1530. Se il cambio Euro Dollaro dovesse scendere a questo livello è poi probabile una ulteriore discesa fino a a 1,15. Se il trend negativo dovesse proseguire ancora sarebbe a questo punto probabile un nuovo segnale ribassista di tipo direzionale. Insomma le previsioni non sono positive anche se sul Forex è sempre possibile di tutto. 

Scenario inverso, ossia cambio Euro Dollaro in aumento e quindi posizionamento long nel trading. In questo caso una prima dimostrazione di forza da parte di EUR/USD si avrebbe solo se la barriera collocata in area 1,1750-1,1770 dovesse essere superata. L’obiettivo non è propriamente alla portata. 

Allargando l’analisi Forex alle altre coppie, questa mattina spunti ci sono anche sullo yuan offshore che segna un rialzo salendo fino a quota 6,84 nel cambio con il Dollaro Usa. Grazie al movimento rialzista, lo Yuan è risalito dal minimo in quasi 15 mesi testato lo scorso venerdì. Il calo delle quotazioni sul Forex registrato dallo Yuan era scaturito dalla decisione della People’s Bank of China, la banca centrale cinese, di stabilire a partire da oggi un ratio di richieste di riserve bancarie del 20% per le istituzioni finanzarie che compensano le vendite di dollari forward ai clienti. Con questo provvedimento la Banca centrale cinese ha praticamente alzato ilcosto per gli investitori che decidono in investire contro la valuta cinese. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.