Forex, il piatto è servito: da BOE, FED e BOJ ben tre assist nella settimana 17-21 dicembre

Tanti spunti per chi opera nel Forex nella settimana dal 17 al 21 dicembre. In programma ci sono le decisioni di politica monetaria delle banche centrali. A riunirsi saranno i board di FED, BOE e BOJ. 

Nelle ultime settimane i traders attivi sul Forex hanno mostrato una certa preoccupazione per l’economia degli Stati Uniti e per quelle che saranno le prossime decisioni di politica monetaria della FED. A settembre, la Federal Reserve sembrava essere poco fiduciosa circa le aspettative sull’economia Usa per il prossimo. Nel meeting di dicembre i banchieri centrali potrebbero mostrare di avere un sentimento più cauto sulla prevista crescita economica. Si prevede, inoltre, che la Bank of England nella riunione di giovedì 20 dicembre possa confermare i tassi di intetesse. I politici continuano a sostenere la necessità di proseguire con la politica di mantenimento dell’aumento dei tassi a causa dei timori sulla Brexit ma anche a causa dei recenti dati economici misti.

Per finire non dovrebbero esserci novità dalla Banca del Giappone. E’ possibile che nelle prese di posizione della BOE ci siano conferme sul fatto che i tassi possano restare invariati al -0,1%. Lo stesso giorno in cui si riunirà la BOE è anche prevista pubblicazione del dato sull’inflazione in Giappone. 

Alvexo Trading

Fai trading con un conto demo gratuito su Alvexo!

La scorsa settimana 

Il primo ministro britannico Theresa May, dopo aver neutralizzato il tentativo di sfiducia del parlamento britannico, è tornata in Europa per trovare sostenitori all’accordo sulla Brexit tra i commissari della UE. 

La May ha fatto tappa al Consiglio europeo dove ha cercato di trovare una soluzione alla questione irlandese. L’accordo, in realtà, stablisce che l’Irlanda del Nord continuerà a stare in un’unione di regole su scala europea fino a quando non sarà raggiunto un accordo commerciale completo. Il primo ministro è ancora sotto pressione dai sostenitori pro-Brexit. 

GBPUSD.H1%20%282%29

Analisi settimana 17-21 dicembre

Il Dollar Spot Index ha chiuso la settimana in rialzo dello 0,9 per cento a 97,430 dollari. La settimana dal 17 al 21 dicembre sarà importante poichè ricca di driver economici essenziali come l’indice PMI manifatturiero 8in agenda lunedì) e i dati sul mercato immobiliare di martedì e mercoledì.

USNDX MAR19H1

Una giornata particolarmente intensa sarà venerdì quando verranno pubblicati il Pil del terzo trimestre finalizzato, l’indice dei prezzi PCE di novembre Core, i beni durevoli di novembre e le spese personali di novembre. Mentre i numeri avranno un impatto sui mercati, la vera scossa arriverà alla fine della settimana con le decisioni della FED. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.