Sterlina sotto pressione nel Forex: l’affare della Brexit non sta andando bene

La Brexit continua ad essere uno dei temi più caldi nel Forex con la quotazione della Sterlina che è finita ancora sottopressione. Il dibattito sull’accordo di maggio sulla Brexit inizierà questo mercoledì con la data del voto decisivo che dovrà essere programmata entro la fine di gennaio 2019. Allo stato attuale dei fatti ci sono due finestre importanti: il 15 o il 16 gennaio.

Il primo ministro britannico Theresa May è alla disperata ricerca di un accordo con l’Europa nel quale siano presenti quelle rassicurazioni legali maggiormente in grado di soddisfare il parlamento.

Ad oggi appare inverosibile che l’intesa presentata dalla May possa essere in grado di soddisfare il Parlamento. Tutto questo non dovrebbe far altro che consolidare la situazione di incertezza con la Sterlina britannica che dovrebbe restare ancora sotto tensione. 

Alvexo Trading

Fai trading con un conto demo gratuito su Alvexo!

Lo scorso giovedì sul Forex si è registrato un importante movimento con lo Yen giapponese che è aumentato rispetto ai suoi concorrenti. Ciò che è più significativo è che lo Yen ha rotto i livelli di supporto tecnico. Parallelamente i nuovi rischi di crescita globale hanno spinto molti traders verso i beni rifugio sicuri. Il warning di Apple sui profitti ha aggiunto ulteriori preoccupazioni per gli investitori che oramai hanno terrore di un possibile calo della crescita globale. La scorsa settimana i traders hanno preferito adagiarsi sulla sicurezza dello Yen giapponese, che è salito di circa 1,5% contro l’USD raggiungendo il livello di 107,26.

Questa settimana non dovrebbero esserci molti market mover interessanti. Lunedì sono stati pubblicati i dati sugli ordini di fabbrica di novembre della Germania e sulle vendite al dettaglio. Martedì ci sono in agenda numeri della produzione industriale tedesca e il tasso di disoccupazione della zona euro mentre per mercoldì sono in programma i dati commerciali della Germania. Per la sterlina britannica quella in corso sarà una settimana intensa. L’agenda macro include i dati sui prezzi delle abitazioni di dicembre, giovedì, il monitor delle vendite al dettaglio BRC di dicembre e il saldo dei prezzi delle abitazioni RICS il venerdì. Oltre ai dati macro, tra gli altri temi caldi ci sarà sempre la questione relativa alla guerra commerciale Usa-Cina. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.