Forex trading, calendario market mover 30 settembre – 4 ottobre 2019

Prende oggi il via un’altra interessante settimana per tutti i nostri forex trader. E quale migliore occasione di riportare l’elenco dei market mover più importanti del calendario fondamentale, al fine di non perdere nemmeno un appuntamento con gli eventi che impatteranno in maniera più o meno rilevante sul Forex?

Lunedì 30 settembre 2019

Cominciamo con la giornata di oggi, con una serie di dati giapponesi ad aprire le danze. Il più importante è quello sulla produzione industriale, ad agosto prevista in peggioramento. In Europa, l’attenzione sarà principalmente legata all’indice dei prezzi delle case in Gran Bretagna, previsto stabile, e soprattutto l’andamento del mercato del lavoro in Germania, con la variazione dei disoccupati che dovrebbe rimanere su livelli prossimi a quelli del mese precedente, e un tasso di disoccupazione del 5%. Poco più tardi, ancora in Gran Bretagna, spazio per il PIL, invariato probabilmente sia nella stima trimestrale (- 0,2%) che su quella annuale (1,2%).

Martedì 1 ottobre 2019

Spostiamoci poi alla giornata di martedì 1 ottobre. Dal Giappone arrivano gli aggiornamenti dell’indice Tankan delle aziende manifatturiere, previsto in contrazione non grave. Gli indici dei direttori degli acquisti del manifatturiero saranno poi pubblicati anche in area euro ma, sia sul fronte nazionale che aggregato, non prevediamo grandi cambiamenti. Nessuna variazione dovrebbe poi esserci sull’andamento dei prezzi al consumo, stabili all’1,0% su base annua in area euro. Chiudiamo infine con il dato manifatturiero negli Stati Uniti, forse con miglioramento sopra quota 50.

Mercoledì 2 ottobre 2019

Pochi ma interessanti i dati macro della giornata di mercoledì. In Gran Bretagna focus sull’indice dei direttori degli acquisti del settore costruzioni, previsto stabile, mentre dovrebbe subire una corposa attenuazione, sotto quota 150 mila unità, la variazione dell’occupazione non agricola.

Giovedì 3 ottobre 2019

Sicuramente più ricca di avvenimenti è la giornata di giovedì, monopolizzata dai dati sugli acquisti del settore dei servizi, che non dovrebbero offrire grandissime sorprese. In ambito BCE, previsto il discorso di De Guindos. Negli USA, discorso di Quarles, membro del FOMC.

Venerdì 4 ottobre 2019

Anche la giornata di venerdì ci propone diversi discorsi in ottica BCE / FOMC, oltre a una ricchissima serie di dati macro negli Stati Uniti, che fanno riferimento sia alla bilancia commerciale che, soprattutto, al mercato del lavoro: il tasso di disoccupazione di settembre dovrebbe rimanere stabile al 3,7%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.