Stando a quanto rammenta in una nota Vasileios Gkionakis, Head of FX Strategy, Banque Lombard Odier & Cie SA, nel corso dell’ultimo mese le valute dei mercati emergenti hanno riportato delle prestazioni positive, anche se contrastanti, con una buona spinga del mercato valutario asiatico e un mercato latino – americano sicuramente più attardato.

Buona parte delle motivazioni alla base di questa spinta sembra essere riconducibile al fatto che si è delineato il tanto atteso accordo di fase uno tra gli Stati Uniti e la Cina. In virtù di tale positiva evoluzione, diverse valute hanno riportato incrementi nell’ordine di 1-2 punti percentuali, con gli aggregati EMFX che sono coerentemente saliti.

Tuttavia, una risposta ‘buy the rumour, sell the fact’ all’accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina, oltre alle preoccupazioni emergenti per un nuovo virus in Cina, ha ridotto ora il sentiment di rischio. Una situazione che potrebbe durare anche nelle prossime settimane, in attesa di segnali che siano più rassicuranti sull’espansione del virus (si stima nelle prossime settimane un picco dei contagi, da cui poi si auspica una fase di contenimento). Insomma, è probabile che si verifichi un impatto a breve termine sulle attività e, in particolare, su quelle del turismo, che a sua volta potrebbe portare un ribasso per lacune valute, come il baht thailandese.

Per quanto concerne invece il futuro, ulteriori fattori di rischio potrebbero impattare sulle valute emergenti. Si pensi alle primarie del Partito democratico statunitense in Iowa, che potrebbero causare un consolidamento… a patto che si riescano a placare le polemiche per la rendicontazione dei voti.

Insomma, per il momento gli investitori e i gestori dei fondi stanno adottando un atteggiamento costruttivo sul mercato valutario emergente nei prossimi mesi, visti alcuni dettagli più positivi legati all’accordo di fase uno sulla guerra Stati Uniti – Cina e i segnali di ripresa dei dati dei mercati emergenti e cinesi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (1746)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (2032)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (778)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1625)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.