Forex trading, i market mover 10 – 14 febbraio 2020

Nuova settimana di forex trading per tutti i lettori di Borsa Inside. E, come nostra abitudine, non possiamo non cercare di arricchire di validi spunti il calendario macroeconomico di queste sessioni, al fine di individuare le migliori opportunità di trading.

Lunedì 10 febbraio 2020

Andiamo con ordine, e cominciamo proprio con la giornata di oggi, che risulta tuttavia priva di particolari spunti. Degni di nota alcuni discorsi da parte dei membri del FOMC, come Bowman e Harker, dai quali potrebbero emergere chiarimenti sugli approcci del comitato di politica monetaria.

Martedì 11 febbraio 2020

Spostandoci a domani, notiamo un corposo contributo di dati macro da parte della Gran Bretagna. Tra i tanti, il più importante è certamente quello del PIL, che dovrebbe essere invariato nella misura trimestrale allo 0,4%, e in rallentamento nella misura annuale dall’1,1% allo 0,8% (aggiornamento al quarto trimestre 2019).

In area euro, da segnalare il discorso della Presidente della BCE, Christine Lagarde, mentre in area USD sono in programma la testimonianza del Presidente della Fed, Powell, diversi discorsi da parte di altri membri del FOMC, e l’aggiornamento sui nuovi lavori JOLTs, che si attende in miglioramento.

Mercoledì 12 febbraio 2020

Anche la giornata di mercoledì non si rivela particolarmente ricca di spunti per l’area euro, il cui unico dato di rilievo è la produzione industriale, che si stima in peggioramento, a dicembre, nella variazione mensile (le attese sono per – 1,5%).

Dagli USA arriveranno nuovi discorsi sul fronte FOMC e il report mensile dell’OPEC.

Giovedì 13 febbraio 2020

La giornata di giovedì 13 febbraio 2020 propone il dato IPC tedesco come unico spunto macro in area euro. Il dato dovrebbe rimanere stabile intorno a – 0,6% nella rilevazione mensile.

In area USD, il dato sull’indice dei prezzi al consumo dovrebbe accelerare dallo 0,1% allo 0,2% in ottica mensile, e rallentare dal 2,3% al 2,2% in ottica annuale.

Venerdì 14 febbraio 2020

Chiudiamo infine con la giornata di venerdì, in cui, per l’area euro, il dato di maggiore importanza sarà rappresentato dal PIL della macrozona, con dato che si stima invariato sia sul fronte trimestrale (0,1%) che su quello annuale (1,0%).

Sul fronte USA, invece, il dato di maggiore interesse sarà l’aggiornamento delle vendite al dettaglio, che dovrebbe rimanere stabile allo 0,3%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.