Forex Trading, Yuan Cinese VS Dollaro Usa: il primo cresce di più

E’ meglio fare trading sul Dollaro Usa oppure sullo Yuan cinese? Analizzando l’andamento delle due valute nel corso del 2021 è possibile fare una serie di interessanti considerazioni da implementare poi nella propria strategia trading operativa

Per un investitore poco attento alle vicende asiatiche, il confronto Dollaro Usa VS Yuan Cinese non potrebbe che avere come vincitore il Biglietto Verde, da mesi tornato ad essere la nuova valuta forte a livello globale. La realtà non è però questa perchè lo Yuan cinese non è l’Euro “ridimensionato” da Super Dollaro.

In un confronto tra divisa americana e valuta ufficiale cinese è la seconda a vincere. Nel corso del 2021 lo yuan ha registrato un rialzo superiore all’8 per cento. Grazie a questa progressione, oggi i valori della valuta cinese sono molto vicini ai record del novembre 2015. Restringendo l’esame al solo cambio Yuan Dollaro, la divisa di Pechina è cresciuta del 2,8 per cento nei confronti del biglietto verde. 

La deduzione che si può fare da questi dati è chiarissima: nonostante le difficoltà dell’economia cinese (rallentamento economico, collasso di Evergrande), lo Yuan continua a restare forte. Il rialzo messo a segno dalla valuta cinese (anche nei confronti del Dollaro) può essere sfruttato per fare trading online su coppie Forex con lo Yuan. Fondamentale, però, è usare strumenti avanzati per speculare su questo asset. Un esempio è il Copy Trading eToro grazie al quale è possibile copiare le strategie dei traders più bravi sul Forex. La funzione Copy Trading può essere utilizzata anche dagli investitori che sono alle prime armi grazie al conto demo gratuito. 

Copia le strategie dei traders migliori sul Forex con il Copy Trading eToro>>>fai la prova con la demo, è gratis

CopyTrader

Yuan forte anche nel 2022? Le previsioni

Il 2021 è stato un anno positivo per lo Yuan. E il 2022 come sarà? C’è da attendersi un rialzo o un ribasso dei valori? Ad ora le previsioni sono molto generose. 

Secondo Becky Liu, head of China macro strategy di Standard Chartered Bank, nonostante le difficoltà dell’economia cinese post-covid e nonostante la crisi immobiliare provocata dal crollo del colosso Evergrande, lo Yuan cinese dovrebbe proseguire la sua crescita. Del resto la banca centrale di Pechino ha rafforzato lo yuan di un ulteriore 0,28 per cento nei confronti del dollaro. Attualmente il cambio tra il dollaro Usa e lo Yuan è fissato in 6,3498. 

In un recente report, gli analisti di Goldman Sachs hanno affermato di attendersi ulteriori guadagni dallo Yuan ma a un ritmo molto più graduale rispetto ai mesi scorsi. Secondo gli esperti della banca d’affari Usa, molti partner commerciali strategici della Repubblica Popolare hanno già iniziato a rendere più aspre le rispettive politiche.

Yuan cresce più del dollaro Usa: vantaggi e svantaggi

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della forza dello Yuan? Per quello che riguarda i primi, più forte è la valuta cinese, più alte sono le probabilità che le banche centrali possano decidere di detenere una quota rilevante di Yuan come riserva. Simili decisioni, al loro volta, non possono che incrementare l’utilizzo globale della valuta cinese. Dal punto di vista economico, secondo alcuni analisti la crescita dello Yuan potrebbe anche abbassare i prezzi delle importazioni riducendo, in questo modo, la pressione dell’inflazione (va tenuto conto che la Cina compra tantissimi prodotti pagando in dollari). 

Per quanto riguarda invece gli svantaggi, se lo Yuan dovesse crescere in modo troppo rapido, le esportazioni all’estero potrebbero essere meno competitive e ciò avrebbe un impatto negativo sul commercio e, più in generale, sull’economia cinese. Un simile impatto, considerando anche la particolarità del contesto post-pandemico, potrebbe condizionare la capacità di rilancio dell’economia del Dragone.  

Clicca qui per aprire un conto demo eToro e iniziare a fare forex trading>>>è gratis

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.