A causa delle crescenti tensioni internazionali innescate dalla guerra in Ucraina è scattata una corsa ai beni rifugio. La maggior parte dei traders quando si parla di questo argomento tende a fare riferimento all’oro o ad altri metalli preziosi. In realtà il sempre più aspro scontro tra il mondo occidentale e la Russia hanno valorizzato anche il ruolo rifugio di alcune valute di primo piano sul mercato del Forex. E’ questo il caso del Franco Svizzero e dello Yen Giapponese. Questi due asset valutari sono sempre stati un porto rifugio nei momenti di massima turbolenza. La guerra in Ucraina non ha fatto altro che valorizzare ulteriormente la natura di queste due valute così lontante tra loro. 

In questo articolo faremo il punto della situazione, soffermandoci soprattutto sul rischio che Franco Svizzero e Euro possano raggiuntere un rapporto alla pari di 1:1, e spiegheremo poi come fare per investire sul Franco e sullo Yen. In merito a questo secondo punto vogliamo subito tranquillizzare i nostri lettori: nei prossimi paragrafi nessuno farà riferimento alla possibilità di comprare Yen e Franchi.

Lo strumento che secondo noi è l’ideale per investire sul Forex è infatti di tipo derivato. Parleremo ossia dei Contratti per Differenza che rispecchiamo l’andamento delle coppie contenenti una delle due valure rifugio. Ricordiamo già ora che quando si fa trading sul Forex attraverso i CFD è fondamentale scegliere un broker autorizzato. Un esempio di piattaforma interessante è eToro (qui la recensione) che ha anche il vantaggio di offrire il conto demo di prova. 

Apri un conto demo eToro e impara a fare CFD Trading sulle coppie Forex: account demo è gratis

Perchè investire su Yen e Franco Svizzero con la guerra in Ucraina?

Sono il sentiment e la visione globale i due fattori che inducono ad ipozzare che con l’aggravarsi della tensione internazionale, Yen e Franco Svizzero saranno sempre più considerati beni rifugio dai traders. In effetti c’è una percezione crescente che la Russia, a causa delle fortissime sanzioni subite, possa arrivare a bloccare i flussi di gas verso l’Europa. Gli occidentali, dal canto loro, stanno cercando di bloccare le riserve valutarie della Russia. Ciò potrebbe mettere alle strette la Banca Centrale Russa che non sarebbe più capace di difendere il Rublo. Una scenario sempre più concreto visto che nelle scorse settimane la massima autorità monetaria di Mosca ha aumentato i tassi di riferimento fino al 20 per cento proprio nel tentativo di difendere la propria divisa. 

Considerando anche la possibilità di un rialzo dei tassi da parte della FED (prima dello scoppio della guerra in Ucraina si parlava apertamente di un primo aumento già nel board di marzo), il rischio che le dinamiche in atto possano ulteriormente complicarsi è molto alto. In un contesto simile i traders potrebbero cercare di proteggersi dall’inevitabile forte volatilità, incrementanto le posizioni detenute sulle attività liquide a basso rendimento e alleggerendo il peso degli asset più rischiosi e ad alto rendimento. Nell’ambito del Forex, Yen e Franco Svizzero sono destinato a veder crescere il loro appeal.

Tra l’altro, come si può vedere dal grafico in alto, il cambio Euro Franco Svizzero è sceso ai livelli più bassi dal 2015 in un contesto generale caratterizzato da un brusco aumento della volatilità. 

Cambio EUR/CHF verso la parità?

L’andamento del cambio Euro Franco Svizzero, merita un approfondimento non fosse altro perchè le due valute stanno viaggiando verso la parità ossia verso un cambio di 1:1. 

Tutto sta succedendo proprio perchè un CHF così forte non lo si vedeva da anni e il franco svizzero è così forte proprio a causa della tensione internazionale. Stando ad alcuni analisti esperti di Forex, se il cambio EUR/CHF viaggia alla pari non è perchè la valuta elvetica è forte ma perchè la divisa europea a causa della guerra in Ucraina è debolissima. Insomma chi deve mettere al sicuro i propri risparmi punta sul Franco Svizzero (o sul Dollaro) e non certo sulla moneta unica. 

Un Euro debole non rappresenta comunque una novità. Nel 2022, primo anno della pandemia, l’Euro perse il 12,5 per cento del suo valore sul dollaro, l’8 per cento sul franco svizzero e il 10 per cento sullo yen. In quelal circostanza il crollo della moneta unica fu causato dal rallentamento dell’economia mondiale. 

Come fare trading su Yen e Franco Svizzero

Lo abbiamo già anticipato nella prima parte del post: per fare trading sul Forex non è necessario comprare valute in senso fisico (anche perchè poi bisognerebbe anche custodirle) ma è sufficiente operare con i CFD. Tra i vari operatori noi consigliamo eToro poichè questa piattaforma consente di investire su tante coppie di valute da un solo account.

Inoltre eToro offre anche la demo gratuita che è utilissima per imparare a fare pratica senza correre il rischio di perdere soldi reali. Per finire con eToro è possibile iniziare a fare trading CFD sul Forex a partire da un deposito minimo iniziale di soli 50 euro (tra i più bassi sul mercato). 

Clicca qui per aprire un conto demo con eToro>>>è gratis

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.8/5 (781)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1855)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (891)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (1995)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.