Cambio euro – sterlina (EUR/GBP) recupera a 0.855 in attesa delle mosse della Bank of England

Cambio Eur/Gbp trend attuale e previsioni - BorsaInside.com

Nel mondo complesso delle transazioni finanziarie internazionali, il cross valutario EUR/GBP gioca un ruolo fondamentale, mantenendo una stabilità notevole e una grande influenza nei mercati. In questa analisi, esploreremo i recenti sviluppi e le prospettive future per questo importante pair di valute, concentrando l’attenzione sugli ultimi eventi e le dichiarazioni delle figure chiave nel campo finanziario europeo e britannico.

La BCE e la riduzione dell’inflazione

Nelle ultime settimane, il cross valutario EUR/GBP ha continuato a oscillare intorno a 0,8550, cercando di comprendere le implicazioni delle recenti dichiarazioni della Banca Centrale Europea (BCE) in merito all’inflazione.

Il Capo Economista della BCE, Philip Lane, ha recentemente elogiato la riduzione dell’inflazione registrata ad agosto, sottolineando l’importanza di mantenere un costante abbassamento dell’inflazione per sostenere le politiche monetarie accomodanti. Questa posizione è stata confermata anche dalla Presidente della BCE, Christine Lagarde, durante il suo intervento di lunedì.

L’attenzione verso la spesa nel Regno Unito

Nel Regno Unito, il quadro economico è stato caratterizzato da segnali misti riguardo alla spesa dei consumatori. Secondo dati riportati da Reuters, la crescita annuale della spesa dei consumatori britannici su carte di credito e debito è scesa al 2,8% ad agosto, rispetto al 4,0% di luglio.

Tuttavia, le vendite al dettaglio Like-for-Like del Regno Unito sono cresciute del 4,3% su base annua ad agosto, un significativo incremento rispetto all’1,8% precedente.

Un elemento da tenere in considerazione è la proposta avanzata da un Think Tank britannico di aumentare la liquidità nei mercati finanziari del Regno Unito attraverso i fondi pensione.

Questa proposta, se attuata, potrebbe avere un impatto sull’inflazione, il che, a sua volta, potrebbe influenzare gli acquirenti dell’EUR/GBP. L’atteggiamento della Banca d’Inghilterra (BoE) verso questa proposta sarà cruciale per determinare la direzione futura del cross valutario.

Quali fattori determineranno il trend futuro

Per avere una visione più chiara della direzione futura dell’EUR/GBP, è essenziale monitorare alcuni fattori chiave. Innanzitutto, l’Indice dei Prezzi alla Produzione (PPI) della zona euro per il mese di luglio fornirà indicazioni preziose sull’andamento dell’economia europea. Inoltre, gli Ordini delle Fabbriche statunitensi per lo stesso mese possono influenzare la percezione dei mercati internazionali sulla forza economica degli Stati Uniti, con conseguenze sul cross valutario.

Infine, le Udienze sulla Relazione sulla Politica Monetaria della Banca d’Inghilterra (BoE) di giovedì rappresentano un momento cruciale per gli operatori, poiché il tono della banca centrale britannica potrebbe influire sul comportamento degli investitori. Negli ultimi tempi, sembra che l’atteggiamento più hawkish della BoE si sia attenuato, ma resta da vedere se questa tendenza continuerà.

Analisi tecnica e prospettive sul cambio EUR/GBP

Da un punto di vista tecnico, il cross valutario EUR/GBP mostra un modello di triangolo rialzista di due mesi, con un range compreso tra 0,8510 e 0,8630. Questo modello suscita speranze tra gli acquirenti dell’EUR/GBP, ma la sua conferma richiederà una valutazione attenta dei fattori fondamentali sopra menzionati.

Il cross valutario EUR/GBP rimane dunque al centro dell’attenzione dei mercati globali, con gli operatori che cercano di navigare tra dichiarazioni delle banche centrali, dati economici misti e proposte di politiche finanziarie.

La stabilità futura di questo pair di valute dipenderà dalle decisioni e dalle condizioni economiche in continua evoluzione, con molta attenzione rivolta alle prossime mosse della BCE, della BoE e agli sviluppi economici nell’eurozona e nel Regno Unito. Resta da vedere quale direzione prevarrà nei prossimi mesi, ma una cosa è certa: l’EUR/GBP rimarrà un asset da seguire da vicino per gli operatori di mercato di tutto il mondo.

Puoi fare trading sulla coppia EUR/GBP nei migliori broker CFD. Noi consigliamo di scegliere eToro (qui la recensione), dove puoi aprire un conto demo gratuito da 100mila euro virtuali per imparare a fare trading senza mettere in gioco i tuoi soldi.

logo broker etoro

Per fare trading forex con eToro clicca qui, e potrai aprire il conto demo gratis per iniziare senza rischiare.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.