Alcune banconote in valute asiatiche e una banconota in dollari con una freccia rossa verso il basso in sovrimpressione
Valute asiatiche - BorsaInside.com

Le valute asiatiche si muovono in un range ristretto, mentre il dollaro statunitense continua a perdere terreno, penalizzato dalle attese di nuovi tagli ai tassi d’interesse da parte della Federal Reserve e dal clima di incertezza geopolitica. Gli operatori di mercato scommettono sempre più su un ulteriore intervento espansivo della Fed nel mese di ottobre, spingendo così gli investitori a ridurre l’esposizione sulla valuta americana.
A pesare sul biglietto verde contribuiscono anche le crescenti tensioni commerciali tra Washington e Pechino e la prolungata chiusura parziale del governo statunitense, che alimentano il sentiment di cautela. Questi fattori stanno indirizzando il dollaro verso la peggiore settimana degli ultimi tre mesi, mentre la maggior parte delle divise asiatiche archivia un bilancio settimanale positivo.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online

Yen giapponese in recupero grazie alle parole del governatore Ueda
Tra le valute più forti spicca lo yen giapponese, sostenuto dalle dichiarazioni del governatore della Bank of Japan (BOJ), Kazuo Ueda. Nella giornata di giovedì, Ueda ha ribadito che la banca centrale è pronta a proseguire con graduali aumenti dei tassi d’interesse, qualora si rafforzasse la fiducia nel raggiungimento degli obiettivi economici. Pur senza fornire una tempistica precisa, le sue parole hanno spinto la coppia USD/JPY a scendere dello 0,2% nella giornata di venerdì e di quasi lo 0,7% nell’intera settimana.
Anche la politica interna giapponese ha inciso sull’andamento della valuta. La leadership del Partito Liberal Democratico (LDP), affidata a Sanae Takaichi, ha subito un rallentamento dopo il ritiro del sostegno da parte del partito alleato Komeito, aprendo la possibilità a nuovi scenari politici. L’incertezza iniziale aveva indebolito lo yen, ma nel corso della settimana la valuta nipponica ha recuperato la gran parte delle perdite.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading

Rupia indiana in forte forma grazie all’intervento della RBI e ai rapporti con gli USA
Un’altra protagonista positiva è stata la rupia indiana, che ha segnato un calo di quasi l’1% nella coppia USD/INR, registrando così la migliore performance settimanale in Asia. Il rafforzamento è stato favorito dagli interventi della Reserve Bank of India sul mercato dei cambi e dall’ottimismo per un possibile miglioramento dei rapporti commerciali tra India e Stati Uniti.

Le parole del presidente americano Donald Trump, secondo cui Nuova Delhi avrebbe interrotto gli acquisti di petrolio russo, hanno alimentato le aspettative di un riavvicinamento diplomatico.

Dollaro debole: la peggiore settimana da luglio
L’indice del dollaro e i relativi futures sono scesi di circa lo 0,2% nella giornata di venerdì, accumulando un ribasso complessivo dello 0,8% nella settimana, la flessione più ampia da metà luglio. La valuta americana è rimasta sotto pressione dopo i commenti accomodanti del presidente della Fed, Jerome Powell, che hanno rafforzato l’idea di una prossima riduzione dei tassi.
A complicare il quadro contribuiscono la crisi politica interna legata allo shutdown del governo federale e le preoccupazioni sulla solidità delle banche regionali statunitensi, due fattori che alimentano il clima di avversione al rischio tra gli investitori globali.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.9 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.6 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Yuan stabile, dollaro australiano e won in calo
La coppia USD/CNY è rimasta sostanzialmente stabile, chiudendo la settimana con un leggero calo dello 0,2%. Lo yuan cinese ha trovato sostegno nelle fissazioni del tasso centrale da parte della People’s Bank of China (PBoC), che hanno compensato i dati deboli su inflazione e produzione industriale. Tuttavia, il clima di tensione commerciale con gli Stati Uniti continua a frenare l’entusiasmo del mercato.
Il dollaro australiano (AUD/USD), invece, ha perso lo 0,2% e ha registrato un arretramento settimanale più marcato, penalizzato dai dati deludenti sull’occupazione che aumentano la probabilità di nuovi tagli dei tassi da parte della Reserve Bank of Australia (RBA).
Il won sudcoreano ha mostrato un leggero rimbalzo dello 0,2% nella giornata di venerdì, ma è comunque in calo dello 0,7% sull’intera settimana, mentre il dollaro di Singapore (USD/SGD) si è leggermente indebolito dopo il rimbalzo delle esportazioni non petrolifere di settembre, segnale di una graduale ripresa del commercio estero.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire col forex

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.3 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.2 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.4 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.