
Il dollaro statunitense ha perso terreno nella seduta di mercoledì, interrompendo la fase di rialzo che aveva caratterizzato le ultime settimane. Le dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, hanno infatti riacceso le aspettative di prossimi tagli dei tassi d’interesse, spingendo gli investitori a ribilanciare le proprie posizioni. Parallelamente, l’euro ha mostrato segnali di consolidamento, sostenuto dal clima politico europeo.
Alle 10:25 ora italiana, il Dollar Index — che misura la forza del biglietto verde contro un paniere di sei valute principali — segnava un calo dello 0,3%, scendendo a quota 98,545, dopo un guadagno complessivo di oltre il 2% nel mese precedente.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Powell apre la porta ai tagli dei tassi
Nel suo intervento di martedì, Powell ha lasciato intendere che la banca centrale americana potrebbe adottare un approccio più morbido nei prossimi mesi, riconoscendo che il mercato del lavoro mostra segnali di rallentamento e che l’inflazione, seppur ancora da monitorare, si muove in una fascia gestibile.
Le previsioni raccolte da LSEG indicano ora un taglio di 25 punti base nella riunione della Fed del 28-29 ottobre, seguito da un ulteriore allentamento a dicembre e altri tre interventi nel corso del 2026.
Secondo gli analisti di ING, il sentiment di mercato è migliorato anche grazie ai risultati positivi delle banche statunitensi, che hanno alimentato l’ottimismo prima del discorso di Powell: “Il presidente della Fed ha sottolineato un rallentamento delle buste paga e un’inflazione sotto controllo, aprendo alla possibilità di una revisione del quantitative tightening”. Tuttavia, la linea generale di politica monetaria resta sostanzialmente stabile rispetto a settembre.
L’attenzione ora si sposta sul Beige Book della Fed, in uscita mercoledì, che offrirà un quadro dettagliato dell’economia statunitense in assenza di altri dati recenti a causa della temporanea chiusura del governo.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
L’euro si rafforza grazie alle mosse politiche francesi
Sul fronte europeo, la coppia EUR/USD è salita dello 0,3% a 1,1637, consolidando il progresso della sessione precedente. A sostenere la moneta unica è stata la proposta del governo francese di rinviare la controversa riforma delle pensioni.
Il primo ministro Sébastien Lecornu, appena riconfermato, ha presentato in Parlamento il bilancio 2026, impegnandosi a sospendere temporaneamente la riforma, una mossa volta a ottenere il sostegno del Partito Socialista, che a sua volta ha dichiarato di non voler appoggiare la mozione di sfiducia imminente.
Questa apertura politica ha ridotto il rischio di instabilità, aumentando le probabilità di approvazione del bilancio e offrendo un segnale di fiducia ai mercati valutari.
Secondo ING, “se Lecornu riuscirà a superare il voto di sfiducia, EUR/USD potrebbe consolidarsi sopra 1,16, trovando un solido punto di supporto tecnico”.
Nel frattempo, GBP/USD ha registrato un aumento dello 0,2% a 1,3350, con la sterlina britannica che ha recuperato parte delle perdite del giorno precedente, dopo che i dati ufficiali avevano segnalato un rallentamento nella crescita dei salari.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire col forex
Yen in recupero e yuan sostenuto dalla banca centrale cinese
Anche in Asia si sono osservati movimenti significativi. La coppia USD/JPY è scesa dello 0,4% a 151,30, sostenuta da una riduzione delle scommesse su una politica fiscale più espansiva da parte del governo giapponese. La premier Sanae Takaichi deve ora affrontare una possibile sfida interna, dopo la perdita del sostegno da parte dell’alleato Komeito.
Nel frattempo, lo yuan cinese ha guadagnato terreno: USD/CNY è sceso dello 0,2% a 7,1263, dopo che la People’s Bank of China ha fissato un tasso di riferimento più forte del previsto. Tuttavia, le tensioni commerciali tra Washington e Pechino restano elevate, con il ministero del Commercio cinese che ha reagito alle minacce di nuovi dazi del 100% annunciate dal presidente statunitense Donald Trump, promettendo “una risposta ferma e proporzionata”.
I dati sull’inflazione diffusi mercoledì hanno mostrato un calo dei prezzi al consumo più marcato del previsto e un’ulteriore contrazione dei prezzi alla produzione, segno che la Cina continua a convivere con una tendenza deflazionistica. Tuttavia, l’aumento dell’inflazione core ai massimi da 19 mesi suggerisce che alcuni settori stanno mostrando timidi segnali di ripresa.
Infine, il dollaro australiano (AUD/USD) è salito dello 0,5% a 0,6518, beneficiando del calo del biglietto verde e recuperando parte delle perdite accumulate nelle ultime settimane.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.