una banconota da 1 dollaro e una banconota da 100 euro
Euro/dollaro - BorsaInside.com

Il dollaro statunitense ha registrato un deciso rialzo all’inizio della settimana, mentre l’euro ha ceduto terreno sui mercati valutari. A innescare questo movimento è stato il recente accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, raggiunto durante il weekend, che ha ridotto le tensioni protezionistiche e ha posto nuovi stimoli sugli investimenti transatlantici.

Secondo i dati delle prime ore di contrattazione (08:25 italiane), il Dollar Index – l’indice che misura la forza del biglietto verde rispetto a un paniere di sei principali valute – è salito dello 0,4% a quota 97,815, pur rimanendo su livelli inferiori rispetto alla settimana precedente, quando aveva subito una perdita dell’1%, la peggiore su base settimanale in oltre un mese.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Accordo commerciale tra USA e UE: svolta nelle relazioni economiche

L’intesa è stata annunciata congiuntamente dal presidente statunitense Donald Trump e dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, durante un incontro tenutosi in Scozia. Il patto prevede tariffe d’importazione del 15% su determinati beni europei, un compromesso rispetto al 30% inizialmente minacciato.

Oltre al ridimensionamento dei dazi, l’Unione Europea si è impegnata a investire circa 600 miliardi di dollari negli Stati Uniti, con una particolare attenzione agli acquisti di energia e forniture militari americane. Un accordo analogo era stato raggiunto anche con il Giappone pochi giorni prima, per un valore stimato di 550 miliardi di dollari.

Questo allentamento delle tensioni commerciali globali ha ridato fiducia agli investitori, i quali stanno ora orientando la propria attenzione verso i dati macroeconomici statunitensi e la riunione della Federal Reserve, in programma mercoledì.

Focus sulla Federal Reserve: attesa per i tassi

Gli analisti di ING sottolineano che la settimana sarà ricca di appuntamenti economici cruciali per gli USA:

  • martedì sono attesi i dati JOLTS sul mercato del lavoro,
  • mercoledì il PIL del secondo trimestre (che dovrebbe mostrare un rimbalzo),
  • giovedì l’inflazione core PCE di giugno, che dovrebbe salire dello 0,3% su base mensile.

Questi dati contribuiranno a rafforzare la posizione attendista della Fed in merito ai tassi di interesse, con scarse probabilità di un taglio già a settembre.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online

Euro sotto pressione dopo il rally di luglio

La moneta unica continua a perdere slancio dopo aver toccato, all’inizio del mese, i massimi degli ultimi quattro anni. Il cambio EUR/USD è sceso dello 0,5% a 1,1688, risentendo sia del rafforzamento del dollaro che della riduzione della speculazione al rialzo.

ING ritiene che il cambio potrebbe scendere sotto 1,1700, e forse raggiungere 1,1600, qualora la Fed confermasse una linea monetaria restrittiva. L’incertezza è alimentata anche dai prossimi dati dell’Eurozona, tra cui il PIL del secondo trimestre (mercoledì) e l’inflazione preliminare di luglio (venerdì).

Sterlina indebolita dalle difficoltà economiche del Regno Unito

La valuta britannica ha perso lo 0,2% attestandosi a 1,3409, in un contesto di crescente pressione fiscale e segnali di debolezza dell’economia interna. Gli analisti indicano come soglia critica il livello di 1,3370: una rottura al ribasso potrebbe spingere il cambio verso 1,3150, in particolare se i dati USA rafforzeranno ulteriormente il dollaro.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading

Yen giapponese in calo in attesa della riunione BOJ

Il cambio USD/JPY è salito dello 0,4% a 148,25, con la Bank of Japan attesa giovedì per una riunione che non dovrebbe portare modifiche ai tassi. Tuttavia, l’accordo commerciale con gli USA potrebbe fornire lo spazio per un potenziale aumento dei tassi più avanti nell’anno.

Il clima politico giapponese resta però incerto: la recente sconfitta della coalizione di governo alle elezioni della camera alta e le voci di possibili dimissioni del primo ministro Shigeru Ishiba mantengono cauti gli investitori.

Dollaro australiano e yuan cinese: movimenti misti

Il cambio AUD/USD è scivolato dello 0,7% a 0,6521, perdendo parte del rally della settimana precedente, mentre lo yuan cinese (USD/CNY) ha registrato un lieve rialzo dello 0,1%, salendo a 7,1738.

Questi movimenti segnalano una fase di forte ricalibrazione nei mercati valutari, con gli investitori concentrati sulle politiche monetarie globali e su nuovi scenari geopolitici in evoluzione.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire nel forex

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.