alcune banconote in dollari e una monetina da 1 euro
Dollaro (USD) - BorsaInside.com

Il dollaro statunitense si rafforza leggermente nei confronti delle principali valute internazionali, con gli investitori che restano in attesa dei nuovi dati sull’inflazione americana. Queste cifre saranno decisive per comprendere la portata dei prossimi tagli ai tassi d’interesse da parte della Federal Reserve, attesa alla riunione della prossima settimana.

Secondo le prime rilevazioni, l’indice del dollaro (Dollar Index) si muove intorno a quota 98,82 punti, in rialzo dello 0,1%, avviandosi verso un guadagno settimanale dello 0,6%.

Inflazione USA e attese sui tassi della Fed

Il CPI di settembre sarà pubblicato nelle prossime ore, dopo il rinvio legato alla chiusura temporanea del governo federale. Le previsioni indicano un incremento dello 0,4% su base mensile per l’indice principale e dello 0,3% per la componente core. Questi dati potrebbero influenzare le decisioni della Fed non solo per la riunione imminente, dove il mercato si attende un taglio di 25 punti base, ma anche per quella di dicembre, ancora avvolta nell’incertezza.

Secondo l’analista di ING Francesco Pesole, “nonostante alcune pressioni sui prezzi dovute ai dazi, la frenata di tariffe aeree e alloggi dovrebbe contenere l’aumento complessivo dell’indice dei prezzi. Con inflazione intorno al 3%, la Fed può permettersi di tagliare ulteriormente i tassi, ma il mercato sconta già due riduzioni entro fine anno, rendendo difficile fare previsioni oltre dicembre”.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading

Fattori geopolitici e impatto sul dollaro

Sul mercato pesano anche le notizie di un possibile incontro tra Donald Trump e Xi Jinping in Corea del Sud, a margine del vertice APEC, e le nuove sanzioni statunitensi contro Rosneft e Lukoil, che potrebbero ridurre l’offerta globale di petrolio russo.
Secondo gli analisti, un calo dell’offerta potrebbe riportare il Brent nell’area dei 70-75 dollari al barile, sostenendo ulteriormente il dollaro per effetto del rincaro energetico.

L’euro si indebolisce dopo i dati PMI tedeschi

Sul fronte europeo, l’euro registra un lieve arretramento: il cambio EUR/USD scende a 1,1616, dopo aver toccato i massimi di una settimana. Il calo arriva nonostante i segnali positivi dal settore privato tedesco, dove l’indice HCOB Composite PMI è salito a 53,8 punti in ottobre, ai massimi da maggio 2023, grazie al traino dei servizi.

Tuttavia, la moneta unica resta vulnerabile. “L’eventuale rialzo dei prezzi energetici potrebbe accentuare i rischi al ribasso per l’euro, anche se il livello di 1,160 resta un solido punto di supporto nel breve termine”, ha aggiunto Pesole.

Sterlina stabile nonostante i dati positivi del Regno Unito

La sterlina britannica mostra una lieve flessione, con GBP/USD in calo dello 0,1% a 1,3312, malgrado i dati sulle vendite al dettaglio superiori alle attese. Secondo l’Office for National Statistics, le vendite sono aumentate dello 0,5% su base mensile a settembre, segnalando una tenuta del potere d’acquisto dei consumatori britannici.

Yen giapponese in calo, pesano i dati misti su inflazione e PMI

In Asia, lo yen giapponese perde terreno con il cambio USD/JPY in rialzo dello 0,2% a 152,85. L’inflazione core giapponese è cresciuta del 2,9% su base annua a settembre, mentre la misura “core-core” – che esclude anche i prezzi dell’energia – ha toccato il 3%, ben oltre il target del 2% fissato dalla Bank of Japan.

Nonostante ciò, l’attività manifatturiera del paese ha registrato la peggiore contrazione degli ultimi 19 mesi, segno che l’economia nipponica rimane sotto pressione. Il PMI dei servizi resta invece sostenuto dalla domanda interna, ma la debolezza del settore industriale spinge gli operatori a prevedere un atteggiamento ancora prudente da parte della banca centrale.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire

Yuan e dollari oceanici in lieve movimento

Il cambio USD/CNY rimane stabile a 7,1223, mentre i mercati guardano con interesse al prossimo incontro tra Trump e Xi, che potrebbe riaprire uno spiraglio nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina.

Sul fronte delle valute oceaniche, l’AUD/USD scende dello 0,1% a 0,6503, mentre il NZD/USD avanza leggermente dello 0,1% a 0,5752, in un contesto di cautela generalizzata sui mercati valutari.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.7 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.8 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.9 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.6 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.8 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.