
La fase di indebolimento del Dollaro nel cambio con l’Euro prosegue in modo inesorabile. Oggi ci vogliono 1,18 dollari per avere 1 euro contro il rapporto di quasi parità che invece era presente ad inizio anno. Vero che non siamo tanto lontani dagli 1,1 di un anno fa, tuttavia è evidente dal grafico che il movimento ribassista in atto nel 2025 si sia progressivamente rafforzato.
Del resto da quando Trump è entrato in carica a metà gennaio, l’indice del dollaro Usa ha già registrato un ribasso del 10 per cento. Il rischio di un aumento dell’inflazione a causa dei dazi e le previsioni su una crescita del PIL più contenuta delle attese, hanno fatto risorgere l’incubo della stagflazione. Il punto è che come noto a chiunque abbiamo un minimo di dimestichezza con la macro economica, la stagflazione non fa mai bene alla valuta che la subisce. Questo ragionamento vale sempre anche se si parla del dollaro americano. Il mix combinato tra aumento dell’inflazione e rallentamento economico è il primo responsabile della debolezza del dollaro Usa. Questo trend è chiarissimo nel cambio Euro Dollaro.
I dubbi ci sono quindi sulla durata di questa tendenza. Il cross Eur/Usd può continuare a rafforzarsi oppure, ad un certo punto, la tendenza subirà una inversione?
L’opinione prevalente tra gli analisti è che ci sia ancora spazio per una prosecuzione del rialzo, movimento inevitabile alla luce di quello che il contesto di riferimento.
Cosa implica tutto questo? Semplicemente il mantenimento di un alto appeal sulla coppia con i trader che continueranno con le loro operazioni speculative, spesso intraday, usando broker come ad esempio FP Markets molto apprezzati quando si pala di trading sul forex per via degli spread molto bassi.
📈 Visita il sito ufficiale del broker FP Markets e prova le tante funzionalità con la demo gratuita
Fin dove può arrivare il cambio Euro Dollaro entro fine anno?
In un recente report redatto da UBP viene fissato un concetto che da qui ai prossimi mesi sarà fondamentale per comprendere le dinamiche di Eur/Usd: sarà sufficiente un rialzo anche di breve durata dell’inflazione per indebolire ancora di più il dollaro a seguito dell’inevitabile compressione dei tassi di interesse reale degli States.
L’analista Peter Kinsella è stato molto chiaro su questo punto: è vero che, negli ultimi mesi, i tassi di interesse nominale stanno mostrando una correlazione più bassa con il dollaro, tuttavia sono gli spread dei tassi reali a rilevare la prosecuzione della fase di debolezza del dollaro. Questo per quello che riguarda il lato USD del cambio. Per quanto concerne il lato Euro, invece, l’accento andrebbe posto sull’incremento degli investimenti fiscali della Germania su infrastrutture e difesa. La nuova politica di Berlino, afferma UBP, potrebbe impattare sui tassi reali tedeschi e su quelli di tutta l’Eurozona spingendo al rafforzamento dell’Euro. E’ in questo contesto che il cross Eur/Usd potrebbe arrivare anche a quota 1,20 entro fine anno.
La reazione della BCE al rafforzamento del cambio Euro Dollaro
Che dopo l’ascesa di Trump il dollaro si sarebbe progressivamente indebolito nei confronti di tutte le altre valute era chiaro a tutti. Anche alla BCE. L’EuroTower ha modellato la sua strategia proprio sulla base delle prospettive apertesi sul forex con l’avvio della presidenza Trump. In quest’ottica non è stato un problema se l’Euro ha iniziato a rafforzarsi, anzi il movimento è stato accolto con molto favore dai banchieri europei e questo per un motivo molto semplice: dollaro più debole e euro più forte significa riduzione dell’inflazione importata nell’economia dell’area Euro.
Considerando le dinamiche in atto, UBP ritiene che il rafforzamento di Euro Dollaro continuerà a non essere un problema anche se dovesse essere raggiunto il target di 1,2 e anche poco oltre. L’approccio, però, potrebbe cambiare se dopo essere arrivato a 1,2, il cambio dovesse muovere verso 1,25. A quel punto, infatti, non è da escludere che l’EuroTower possa iniziare a preoccuparsi per la competitività delle aziende dell’area Euro. Cosa accadrebbe in quel caso? Nessuno può dirlo ma non è da escludere che Francoforte possa anche decidere di intervenire.
Quanti assist su Euro Dollaro per chi fa trading online

Il forex è il mercato più liquido al mondo e il cambio Euro Dollaro è tra i cross più scambiati. L’attuale contesto che vede quotidiani movimenti anche significativi sulla coppia, viene sfruttato sempre di più dai trader per investire. Tutti i broker permettono di tradare Eur/Usd senza possedere valuta reale ma unicamente con strumenti derivati come i CFD. Tuttavia sono davvero pochi i broker che consentono di farlo a condizioni molto convenienti.
FP Markets (qui la recensione) è forse il più interessante sotto questo punto di vista perchè non solo garantisce la massima rapidità nell’esecuzione degli ordini ma perchè permette anche di operare con spread praticamente a zero quando la stragrande maggioranza dei broker applicano spread spesso alti.
Per testare il broker è sufficiente aprire un conto demo dal link in basso.
📈 Registrati gratuitamente su FP Markets per avere la demo
Oltre al conto demo, FP Markets ti garantisce la massima libertà di scelta nelle piattaforme di trading e vari tipi di conto in base alle proprie esigenze.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.