
Il dollaro statunitense ha registrato un netto calo, toccando i livelli più bassi degli ultimi due mesi in attesa di due eventi chiave che potrebbero influenzare l’andamento dei mercati: la riunione di politica monetaria della Federal Reserve e la pubblicazione dei dati sulle vendite al dettaglio di agosto.
Nelle prime ore della giornata, il Dollar Index, che misura il valore del biglietto verde rispetto a un paniere di sei principali valute, ha perso lo 0,2% attestandosi a quota 96,727, segnando il livello minimo da luglio.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Attesa per la decisione della Federal Reserve
Gli investitori prevedono con quasi totale certezza un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base da parte della Fed, con una probabilità stimata al 96,4% secondo il CME Fedwatch. Solo una minoranza (3,6%) scommette su un taglio più incisivo da 50 punti base.
Il rallentamento del mercato del lavoro e un’inflazione meno pressante del previsto hanno rafforzato l’ipotesi di una politica monetaria più accomodante. Per gli analisti, il calo del dollaro è legato sia a un pre-posizionamento degli investitori in vista della decisione della Fed, sia a un contesto internazionale meno teso rispetto ai mesi precedenti.
Focus anche sulle vendite al dettaglio e sui prezzi all’importazione
Grande attenzione sarà rivolta anche ai dati sulle vendite al dettaglio di agosto, considerati un termometro fondamentale per misurare la solidità dei consumi interni negli Stati Uniti. Gli operatori di mercato seguiranno inoltre il report sui prezzi all’importazione, utile per capire se i dazi commerciali vengano assorbiti dagli esportatori esteri o scaricati sulle imprese e sui consumatori americani.
Euro e sterlina in rialzo contro il dollaro
Sul fronte europeo, l’euro si è rafforzato dello 0,3% portandosi a quota 1,1794 in attesa dell’indice ZEW sul sentiment economico tedesco. Sebbene i dati possano migliorare leggermente grazie alla spinta dei mercati azionari estivi, è improbabile che abbiano un impatto decisivo sul cambio.
Anche la sterlina britannica guadagna terreno: il cambio GBP/USD è salito dello 0,2% a 1,3630, con la valuta del Regno Unito ai massimi da due mesi. I dati più recenti hanno confermato un tasso di disoccupazione stabile al 4,7% e una crescita salariale ancora elevata, fattori che precedono la riunione della Bank of England, attesa mantenere i tassi invariati.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
Yen in recupero e attesa per la Bank of Japan
Lo yen giapponese ha mostrato segnali di forza, con USD/JPY in calo dello 0,5% a 146,73. La Bank of Japan si riunirà venerdì e, secondo le previsioni, dovrebbe confermare i tassi attorno allo 0,5%. Tuttavia, la persistenza di un’inflazione interna elevata potrebbe spingere la banca centrale ad alzare i tassi già in ottobre.
Lo yuan cinese sostenuto da Pechino
Il cambio USD/CNY è sceso dello 0,1% a 7,1147, con lo yuan favorito dalle promesse di nuove misure di stimolo annunciate dal governo cinese. Tra queste iniziative spicca la creazione di “circoli di vita conveniente di 15 minuti” nelle principali città, destinati a incoraggiare i consumi privati.
La moneta cinese rimane vicina ai massimi da novembre 2024, sostenuta dall’intervento costante di Pechino e dalle aspettative di un accordo commerciale più solido con Washington, nonostante le tensioni sui semiconduttori.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire nel forex
Dollaro australiano vicino ai massimi
In controtendenza rispetto al dollaro USA, il dollaro australiano è salito dello 0,1% a 0,6671, avvicinandosi ai massimi degli ultimi dieci mesi grazie al miglioramento della fiducia globale nei confronti delle valute legate alle materie prime.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
✓
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
✓
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.