Era da tre mesi che la raccolta del risparmio gestito chiudeva in negativo. Il mese di agosto ha segnato invece una svolta con un dato finalmente positivo per un totale di 2,54 miliardi di euro. Questo il dato rilevato da Assogestioni nel suo report mensile, dal quale apprendiamo che è stata la gestione portafogli a trainare la raccolta.

Il saldo annuale è ben più basso di quello dell’anno scorso, con un notevole ridimensionamento dell’attivo. Nello stesso periodo del 2017 l’attivo segnava oltre 76 miliardi, mentre quest’anno siamo a quota 11,84 miliardi.

1,39 miliardi di attivo per le Gestioni di Portafoglio, che avevano chiuso il mese di luglio a 598 milioni, 1,17 miliardi invece il dato complessivo dal mese di gennaio. Spacchettando il dato di agosto abbiamo: -24 milioni per le linee retail, + 1,41 miliardi per le linee istituzionali.

Chiudono agosto a 1,15 miliardi i fondi, che erano in passivo a luglio (-1,081 miliardi) con un dato su base annuale fermo a 10,67 miliardi. I Prodotti Chiusi hanno fatto recuperare in un solo mese la metà di quanto raccolto negli altri 8 mesi, ossia 507 milioni ad agosto contro 1,097 miliardi dei suddetti 8 mesi. Sui fondi aperti l’attivo è invece di 643 milioni nel mese di agosto, per un dato complessivo pari a 9,57 miliardi da inizio anno.

Intesa Sanpaolo chiude agosto con un saldo di 578 milioni. Bene anche Mediolanum

Il saldo, dicevamo, è di 2,54 miliardi di euro. 1,41 miliardi vengono dalle gestioni istituzionali, 507 milioni dai fondi chiusi, 643 milioni dai flussi sui fondi aperti. Tra le singole società di gestione risulta sul primo gradino del podio Eurizon Capital con una raccolta netta di 626 milioni di euro, al secondo posto Anima, con 421 milioni, poi Axa Investment Managers con 338 milioni, seguono Allianz ed Amundi con 248 milioni, e infine Generali con 223 milioni.

Sempre per quel che concerne le singole società di gestione, come dicevamo, nel mese di agosto la prima per raccolta è Eurizon Capital, con 626 milioni, gruppo Intesa Sanpaolo, del quale fa parte anche Banca Fideuram che invece ha segnato un negativo di 47,7 milioni. Nel complesso Intesa Sanpaolo ha un dato positivo con un mese di agosto chiuso a 578 milioni.

Ma vediamo altre importanti società italiane di gestione di portafogli. Poste Italiane ha segnato un +146 milioni, Mediolanum +148 milioni, Azimut e Arca sono sotto rispettivamente per 19,5 milioni e 29 milioni. Tra i gruppi esteri spiccano Lyxor con 173 milioni e Morgan Stanley con 116 milioni. In rosso invece JP Morgan AM che va giù di 127 milioni, Invesco -159 milioni, M&G -69 milioni, Franklin Templeton -64 milioni e Deutsche Bank -11 milioni.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (2118)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (2209)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (2355)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1077)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.