Il quadro macroeconomico dell’Italia nel 2020 non sarà poi tanto diverso rispetto a quello che ha caratterizzato il nostro paese lo scorso anno. Le oramai consolidate criticità dell’economia italiana continueranno a condizionare le prospettive di crescita del nostro paese anche nell’anno corrente. 

A certificare questa facile previsione sono stati i primi dati macro sull’Italia diffusi dall’Istat. L’istituto di statistica ha reso noti oggi i dati su pressione fiscale, deficit e reddito delle famiglie. Tutti gli indicatori citati sono relativi al terzo trimestre 2019. Vediamo nel dettaglio. 

Nell’ambito delle comunicazioni dei dati sui conti pubblici dell’Italia nel terzo trimestre 2019, l’Istat ha reso noto che la pressione fiscale nel nostro paese si è attestata al 40,3 per cento del PIL, in calo dello 0,1 per cento nel confronto con l’anno precedente. Nei primi nove mesi dell’anno (dato comulato), la pressione fiscale in Italia è stata pari al 39,2 per cento del PIL, lo 0,3 per cento in più su base annua. L’incremento ha portato la pressione fiscale ai massimi dal 2015. 

Per quello che riguarda il deficit pubblico, nel solo terzo trimestre 2019 l’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche rapportato al PIl è stato pari all’1,8 per cento restando sullo stesso livello del terzo trimestre del 2018. Nei primi 9 mesi 2019, il rapporto deficit Pil Italia è stato pari al 3,2 per cento registrando un miglioramento rispetto al 3,4 per cento dei primi nove mesi del 2018. L’Istat ha rilevato che il dato sui nove mesi è il più basso dal 2007. 

Per finire, per quello che riguarda il reddito delle famiglie esso è salito ancora anche se la crescita è stata più contenuta rispetto al passato. L’Istat ha certificato che il reddito delle famiglie è rimasto in positivo dall’inizio dell’anno ma la crescita congiunturale ha perso di forza nel corso del terzo trimestre 2019. L’aumento del reddito delle famiglie, infatti, è stato dello 0,3 per cento contro il +1 per cento dell’anno precedente. 

A causa dell’infazione immobile, il potere d’acquisto delle famiglie italiane è rimasto praticamente fermo alla fine del terzo trimestre 2019.

Nello stesso intervallo di tempo la spesa per interessi passivi, vale a dire quelli che sono pagati sul debito, scende a 15 miliardi e 199 milioni contro i 16 miliardi e 86 milioni del terzo trimestre del 2018. Tutto questo ha significato per lo stato un risparmio di quasi 900 milioni.

Per conoscere le previosioni sull’economia italiana nel 2020, puoi fare riferimento a questo articolo: Economia Italia 2020 previsioni: aumento PIL sarà peggiore al mondo

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.